Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Una delibera esecutiva datata 31 dicembre 2015 che autorizza la destinazione di una zona consacrata alla memoria di un caduto a difesa dello Stato alla costruzione di 16 alloggi di edilizia residenziale, oltre ai palazzi di edilizia convenzionata già presenti sul lotto adiacente. E’ il paradosso in cui versa Piazza Mario Frasca a Orta Nova: il 23 settembre 2011 un incidente stradale ad Herat, in Afghanistan, provocava la morte del 32enne Frasca, caporal maggiore originario del centro in provincia di Foggia, alla sua seconda missione all’estero dopo l’esperienza in Kosovo. Insieme a lui persero la vita i commilitoni Riccardo Bucci e Massimo Di Legge. Due anni dopo, il 23 settembre 2013, l’associazione in sua memoria, promossa dal fratello Vincenzo e da tanti volontari, riuscì con la collaborazione dell’amministrazione comunale a far sì che gli venisse dedicata una piazza.
Con il passar del tempo, incuria e degrado han fatto capolino in piazza Mario Frasca. Ma il peggio doveva ancora venire: con la delibera di giunta n. 275 del 5 dicembre 2013 il Comune di Orta Nova confermò l’interesse a realizzare l’intervento di costruzione relativo a 16 alloggi in via Gronchi (ora Piazza Mario Frasca) in base a un accordo di programma sottoscritto tra Comune e Regione nel periodo tra dicembre 2009 e lo stesso mese del 2011, il cui finanziamento, previsto a valere sulle risorse FAS, ammontava a 1.565.500 euro. L’allora sindaco Iaio Calvia fu sfiduciato da nove consiglieri nel gennaio 2014, ma nemmeno il cambio di amministrazione (a giugno 2014 gli subentrò Gerardo Tarantino) ha mutato le sorti dell’area. “Abbiamo invitato più l’amministrazione comunale a destinare quei fondi per il verde pubblico, aree giochi per bambini, centri ricreativi e opere pubbliche-spiegano dall’associazione-ma senza risposte. Abbiamo anche scritto all’allora assessore regionale Barbanente, la quale ci spiegò che l’accoglimento della nostra istanza implicava l’approvazione di una variante urbanistica che solo il Comune di Orta Nova potrebbe eventualmente promuovere”. A inizio 2016 un’altra doccia fredda per chi confidava nella preservazione dell’area dedicata a Mario Frasca: ad aggiudicarsi i lavori per 1.160.068,45 € comprensivo degli oneri per la sicurezza pari a 79mila euro, è stata la ‘Edil Cirsone’ di Cerignola. I lavori partiranno a breve, ma Vincenzo Frasca non molla: “Che si facciano pure gli alloggi ma non in piazza Mario Frasca”. E come recita il motto dell’associazione: “Insieme per il verde. No all’edilizia residenziale pubblica”.
Data: 28 Gen 2016
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.