notizie provincia lecce
Eventi provincia LecceEventi PugliaNews LecceNotizie Puglia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » MUSICLASH Festival a Lecce: musica, cinema e salute mentale

MUSICLASH Festival a Lecce: musica, cinema e salute mentale

MUSICLASH Festival a Lecce: musica, cinema e salute mentale

LECCE – Parte stasera la prima edizione di MUSICLASH Festival dell’immaginario Cinemusicale a Lecce. Fino a sabato 11, la rassegna indagherà l’immaginario collettivo contemporaneo, focalizzandosi sull’intreccio cruciale tra musica, cinema, arti visive e società. Ideato dall’associazione Nerd con rossetto APS e dal Centro di Ricerca “Laboratorio di Studi Lacaniani” dell’Università del Salento, il festival si rivolge in modo privilegiato alle nuove generazioni, utilizzando l’arte come strumento per un dialogo aperto sulla salute mentale, in occasione della Giornata Mondiale a essa dedicata di venerdì 10.

L’ombra di Ian Curtis: rock e inizio

L’apertura di MUSICLASH Lecce si concentra su un’icona la cui arte è indissolubilmente legata alla sofferenza: Ian Curtis, carismatico leader dei Joy Division. Questa sera, mercoledì 8 ottobre, a partire dalle 19:30, le Officine Culturali Ergot (ingresso libero) ospiteranno il talk inaugurale “Ian Curtis: Rock e Salute Mentale”. La conversazione, che vedrà la partecipazione di Daniele De Luca, Cesare Liaci e Mimmo Pesare, rifletterà su come l’esperienza personale di Curtis, segnata dall’epilessia e dalle difficoltà invisibili, abbia plasmato un linguaggio di liberazione e sofferenza. A seguire, il pubblico potrà assistere alla proiezione di Control di Anton Corbijn (2007), la pellicola che racconta la tormentata biografia dell’artista.

MUSICLASH! Festival: tra industria, università e nuove voci

Fino a sabato 11 ottobre, MUSICLASH Festival proporrà un programma fitto tra le aule dell’Università del Salento e la Chiesa ex convento degli Agostiniani, interrogando l’industria creativa e i suoi impatti psicologici. Domani, giovedì 9, i panel universitari affronteranno il ruolo degli operatori e l’immaginario musicale di oggi, con la partecipazione di ospiti come il cantautore e musicista Mauro Ermanno Giovanardi e Umberto Palazzo. La sera, presso la Chiesa degli Agostiniani, è prevista la proiezione di Jesus Loves the Fools (2024), con un live acustico dello stesso Giovanardi. Venerdì 10, invece, sarà una giornata cruciale, con i saluti istituzionali del Direttore Generale ASL Lecce, Stefano Rossi. Il panel “L’artista nell’era della comunicazione” vedrà la partecipazione di Massimo Bonelli (Direttore Artistico Primo Maggio Roma) e Rossano Lo Mele (Rumore Magazine), seguito dalla presentazione del libro PLAY di Bonelli.

MUSICLASH! Festival: strumenti di empatia e consapevolezza

MUSICLASH Festival ha l’obiettivo di fare della musica, del cinema e delle arti visive degli strumenti formativi capaci di orientare le emozioni e contribuire a formare una comunità più empatica. Ne è un esempio il panel di venerdì mattina “Un lavoro da donne”, che all’interno del progetto Futura affronterà le dinamiche dell’industria creativa dal punto di vista femminile. Il festival si concluderà sabato 11 ottobre con la presentazione del libro Contro il Matrimonio di Laura Gramuglia. L’intera rassegna è un invito a vivere quattro giorni di cultura profonda e condivisa, per parlare di salute mentale in modo aperto e trasversale.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento