Home » Notizie Puglia » News Foggia »
I piccoli centri del Gargano e delle Isole Tremiti fuori dai circuiti di massa saranno interessati da una nuova sfida che si pone come obiettivo quello di offrire un turismo esperienziale e umano al passo con i tempi e in grado di soddisfare le esigenze del visitatore.
Queste proposte di sviluppo sono le nuove scommesse 4.0 che sono state presentate e analizzate in questi giorni del convegno sul tema: “Nel Gargano: luoghi, isole e territori”, il primo di una serie di iniziative da mettere in campo per delineare alcune nuove strategie di marketing in un contesto principalmente ambientale e al tempo stesso emozionale.
Il presidente del Parco Nazionale del Gargano, presente all’incontro, ha aperto gli interventi mostrando ai presenti le criticità strutturali dell’intero territorio, sottolineando come questi deficit possano al tempo stesso essere l’impegno al suo sviluppo in un’ottica di sostenibilità ambientale. Questa sfida, non impossibile, può essere vinta esclusivamente costruendo le giuste sinergie e le corrette relazioni con tutti gli interlocutori dell’intero territorio.
Le esperienze e le potenzialità del territorio sono poi state commentate da Adelmo Sorci, che ha colto l’occasione per descrivere alcune attività che potranno essere intensificate in capitanata, anche grazie al coinvolgimento degli Atenei e dei suoi studenti. Questi progetti, oltre a valorizzare gli angoli del Gargano meno conosciuti, potranno favorire lo sviluppo socio economico di tutti quegli operatori del posto che, con grande dedizione, cercheranno di far emergere e far sviluppare luoghi, isole e territori.
Sebbene al momento i luoghi del Gargano siano apparentemente in ritardo sotto il profilo strutturale e logistico rispetto ad altre località nazionale, idee, entusiasmo ed energia potrebbero presto portare a rendere la zona con un maggiore sviluppo economico e occupazionale.
Tra i tanti progetti, si auspica di poter offrire ai circuiti e ai tour operator delle offerte sempre più vantaggiose che permetteranno di far apprezzare sempre di più sia il Gargano che le Tremiti.
Data: 21 Feb 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.