Home » Notizie Puglia » News Foggia »
Saranno messi a disposizione dell’operazione per ripulire il fondale delle Isole Tremiti ben 750mila euro. Lo scopo è quello di eliminare le bombe abbandonate e l’operazione è stata approvata dal consiglio regionale che ha dato il via libera ad un emendamento proposto dal presidente del gruppo consigliare pugliese de I Popolari, Napoleone Cera. L’approvazione negli scorsi giorni è giunta in particolare sui provvedimenti di rendiconto di gestione 2017 e di assestamento e variazione di bilancio 2018 e pluriennale 2018-2020.
Il tratto di mare interessato dal provvedimento è pienamente inserito nell’area marina protetta, con la spiacevole presenza di diversi ordigni di origine bellica, risalenti in prevalenza alla Seconda Guerra Mondiale. Questi ordigni per effetto del tempo rilasciano nell’ambiente delle sostanze chimiche dannose. L’emendamento proposto dal presidente Cera impegna la Regione Puglia a garantire delle adeguate risorse finanziarie per consentire alla Marina Militare di effettuare le necessarie operazioni di recupero dei residui bellici.
Contenuto
Innanzitutto si dovrà procedere con una mappatura puntuale del posizionamento degli ordigni, per garantire la massima efficacia delle attività di immersione e recupero affidate al Nucleo SDAI di Ancona. In particolare quest’ultima attività non sarà coperta dal finanziamento regionale in quanto gli interventi degli uomini del Servizio Difesa Antimezzi Insidiosi (SDAI) rientra in quelle che sono le attività istituzionali. Al momento si sta procedendo per attivare, con il supporto della funzione di raccordo della Prefettura di Foggia, tutte quelle che sono le procedure per garantire tempi rapidi di messa in sicurezza della riserva marina delle Isole Tremiti.
Le Isole Tremiti, dette anche Diomedèe, sono un arcipelago del Mar Adriatico, collocate a 22 chilometri a nord del Promontorio del Gargano e a 45 km a est da Termoli, sulla costa molisana. L’arcipelago costituisce il comune sparso delle isole Tremiti con 520 abitanti della provincia di Foggia in Puglia e capoluogo di San Nicola, sull’omonima isola. Il comune rientra nel Parco Nazionale del Gargano e dal 1989 una porzione del territorio costituisce la Riserva naturale marina Isole Tremiti.
Data: 2 Ago 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.