Home » Notizie Puglia » News Foggia »
La fine dell’estate avrà l’effetto di avvicinare, almeno virtualmente, la Capitale d’Italia alla Puglia. Almeno per quanto riguarda i trasporti su binari: il prossimo 4 settembre avrà infatti il via un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Foggia e Roma. “Le due corse –si legge in una nota ufficiale diramata da Trenitalia- faranno fermate intermedie a Benevento e a Caserta impiegando il mattino 2 ore e 42 minuti da Foggia a Roma e il pomeriggio 2 ore e 50 minuti da Roma a Foggia. I nuovi servizi saranno inseriti nei sistemi di consultazione e vendita di Trenitalia nelle prossime settimane”. Nel dettaglio orario, la partenza dal capoluogo dauno è programmata alle 5.00 con arrivo a Roma Termini alle 7.42. Da Roma Termini la corsa pomeridiana partirà alle 16.55 con arrivo a Foggia alle 19.45.
Una soluzione soddisfacente, ma migliorabile: almeno stando al pensiero di una delegazione dei rappresentanti del partenariato istituzionale, economico e sociale del territorio della provincia di Foggia ha incontrato a Roma l’Amministratore Delegato di Trenitalia, Barbara Morgante: nel corso del summit è stata infatti ribadita la necessità di operare una posticipazione dell’orario di partenza del nuovo collegamento dalla stazione di piazzale Vittorio Veneto. Se è vero infatti che la partenza alle 5 permetterebbe l’arrivo a Roma in un orario favorevole anche a ricavare un importante margine di tempo per gli spostamenti all’interno della Capitale – utile soprattutto per coloro i quali vi si recano per ragioni di lavoro – lo è altrettanto che la scelta operata da Trenitalia finirebbe per penalizzare larga parte dell’utenza potenziale, in particolare quella del bacino provinciale ed extraregionale cui la stazione di Foggia si rivolge.
Il nuovo collegamento, realizzato interamente a rischio d’impresa da parte di Trenitalia, verrà realizzato estendendo le due attuali corse tra Roma e Benevento, introdotte lo scorso 11 giugno con l’attivazione del nuovo orario.
Data: 29 Giu 2017
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.