Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
CONVERSANO – Visto il grande successo di pubblico, la mostra Escher Conversano al Polo Museale del Castello Conti Acquaviva d’Aragona è stata eccezionalmente prorogata fino a domenica 19 ottobre 2025. L’affluenza continua di visitatori ha spinto gli organizzatori a prolungare l’apertura, offrendo a tutti un’ulteriore opportunità di scoprire il genio visionario dell’artista olandese in una cornice storica d’eccezione.
Contenuto
L’esposizione offre un percorso coinvolgente e ricco di suggestioni, presentando circa 80 opere originali di M.C. Escher. Tra i lavori più celebri, i visitatori possono ammirare capolavori come Cascata (1961), Belvedere (1958), Relatività (1953) e Giorno e notte (1938). L’esperienza è arricchita da installazioni multimediali e spazi interattivi che permettono di immergersi nell’universo matematico e onirico dell’artista, rendendo la visita accessibile sia agli appassionati d’arte che ai neofiti, adulti e bambini.
La proroga è un’opportunità unica per tutti coloro che non sono riusciti a visitare la mostra Escher Conversano e desiderano scoprire o riscoprire la magia delle sue creazioni. L’iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Conversano e dalla Regione Puglia, e patrocinata dal Ministero della Cultura, è prodotta e organizzata da Arthemisia, una delle realtà leader nel settore. La sua curatela è affidata a Federico Giudiceandrea, uno dei massimi esperti a livello mondiale dell’opera di Escher, garantendo un’esperienza di alta qualità.
Questa straordinaria esposizione non è soltanto un’opportunità per ammirare le opere di un maestro, ma un vero e proprio viaggio nella logica e nell’immaginazione. Le illusioni ottiche, le geometrie impossibili e le trasformazioni di Escher trovano nel suggestivo Castello di Conversano una cornice ideale, che amplifica il senso di meraviglia. Il grande successo di pubblico e la decisione di prorogare l’evento confermano l’efficacia della collaborazione tra il Comune di Conversano, Arthemisia e la M.C. Escher Foundation. Il tutto sotto la sapiente curatela di Federico Giudiceandrea, che ha saputo creare un’esperienza a 360 gradi, capace di coinvolgere e stupire visitatori di ogni età.
Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito ufficiale di Arthemisia. Per rimanere aggiornati è possibile seguire l’hashtag ufficiale #EscherConversano sui social network.
In copertina, l’opera Giorno e Notte (1938) di M.C. Escher.
Data: 23 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.