Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
TRANI – Martedì 30 settembre il cielo sopra Trani si prepara a raccontare storie affascinanti. Al Palazzo delle Arti Beltrani torna “Una Notte al Museo”, l’ultimo atteso appuntamento di questa edizione, dedicato a due protagonisti assoluti del firmamento. L’iniziativa, organizzata da Delle Arti ODV ETS in collaborazione con l’Associazione astrofili Cieli Stellati di Puglia, si conclude con “Anelli e Crateri: il fascino di Saturno e della Luna”.
Contenuto
Il culmine della serata sarà l’osservazione astronomica diretta di Saturno, con i suoi maestosi anelli composti da miliardi di frammenti di ghiaccio e roccia. Il pianeta, con le sue oltre 140 lune, sarà oggetto di una narrazione scientifica e poetica che ne svelerà i misteri più affascinanti. Accanto al gigante gassoso, la Luna, con i suoi crateri e mari antichi, offrirà uno spettacolo visivo mozzafiato. Grazie ai telescopi professionali messi a disposizione dagli astrofili, i visitatori potranno osservare in dettaglio i corpi celesti, in un’esperienza che mescola scienza, emozione e poesia.
“Una notte al Museo” combina cultura e cosmo in un ricco pomeriggio di suggestioni. Dalle ore 16:00 alle 20:00, i visitatori potranno immergersi nella mostra personale “La Nouvelle Vague” dell’artista francese Fabio Purino e visitare le collezioni permanenti della Pinacoteca “Ivo Scaringi”. Alle ore 19:30, la creatività dei più piccoli sarà al centro con il laboratorio per piccoli esploratori spaziali “Costruiamo Saturno e i suoi satelliti!”. Un viaggio creativo tra anelli ghiacciati e lune misteriose, pensato per i bambini dai 6 ai 12 anni. La prenotazione per il laboratorio è obbligatoria e la partecipazione è inclusa nella formula “Family Card”.
L’osservazione astronomica e la relazione divulgativa inizieranno alle ore 20:00 nella suggestiva Corte Davide Santorsola. I biglietti d’ingresso (ticket 10 euro, soci partner 8 euro, ticket Famiglia: 25 euro) sono acquistabili online su Vivaticket oppure al Botteghino del Palazzo Beltrani (aperto dal martedì alla domenica, dalle ore 16:00 alle ore 21:00). “Una Notte al Museo” si conferma come un’esperienza immersiva e imperdibile per chi desidera vivere l’universo in un contesto unico, tra le sale storiche e le collezioni d’arte e le profondità del cielo. Per la prenotazione del laboratorio per bambini, obbligatoria, si può utilizzare il numero WhatsApp +39 392 3892767.
Scarica qui la locandina ufficiale dell’evento.
Data: 29 Set 2025
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.