Ostuni: Zucchero&Cannella
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Zucchero & Cannella, profumi e sapori nella Città bianca

Zucchero & Cannella, profumi e sapori nella Città bianca

Zucchero&Cannella
Evento
Zucchero&Cannella
Località
Ostuni (BR) - Via Pola, Piazza Italia
Data/periodo
dall'8 al 10 dic 2017
Ingresso
gratuito

Colori, luci e profumi tracciano le linee della terza edizione di “Zucchero&Cannella”, la manifestazione natalizia ideata e promossa da “La Ghironda” in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Ostuni e la partecipazione attiva dei commercianti della zona.

Dall’8 al 10 dicembre, a fare da apripista alle feste di Natale nella Città bianca, cultura, arte, divertimento e tradizioni enogastronomiche torneranno ad incontrarsi tra Viale Pola e Piazza Italia, dove saranno allestite le consuete casette in legno, pensate per ricreare un vero e proprio villaggio che accoglierà un nutrito numero di artigiani ed espositori, spettacoli musicali, esibizioni di artisti di strada e una serie di laboratori musicali dedicati a bambini e ragazzi. Gli ostunesi e i visitatori avranno inoltre la possibilità di godersi una rilassante passeggiata tra addobbi natalizi, oggetti per la casa e per la persona realizzati a mano, prodotti biologici, odori e sapori della gastronomia locale.

Si comincia venerdì 8 dicembre, alle ore 11.00 in via De Amicis, nei pressi dell’ingresso principale della Scuola Elementare “E. Pessina”, dove sarà installato il main stage dell’evento su cui si esibiranno gli artisti coinvolti. Un’interessante novità di questa edizione sarà il Parco Giochi della Musica pensato per bambini e ragazzi, all’interno del quale sarà possibile svolgere attività ludiche che educano all’ascolto e alla produzione ritmica e musicale. Ogni giorno, dalle ore 10.30 sino alle ore 20.00, i partecipanti ai laboratori avranno a disposizione strumenti musicali, oggetti sonori , teli, palline, stoffe e tutto ciò che può essere utile a inventare la musica. La partecipazione a ciascun laboratorio è gratuita, ma è necessario iscriversi presso l’area riservata. La festa prosegue sabato 9 dicembre in Piazza Libertà dove è previsto il grande concerto dell’Orchestra Mancina, la nota street band che propone in chiave originale pezzi noti e meno noti attinti al repertorio della musica italiana. Gran finale, domenica 10, con il laboratorio teatrale “Spupazzando”, sempre dedicato ai piccoli, che andrà a coniugare manualità, gioco e recitazione.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento