Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Il teatro comunale di Corato ospiterà il prossimo 16 febbraio, dalle 21:00 alle 23:00 lo spettacolo intitolato Zio Vanja, tratto dal dramma di Cechov, elaborato nell’autunno tra il 1896 ed il 1897. Lo spettacolo nasce dalla nuova produzione di Marluna Teatro al teatro comunale di Corato, con la regia di Roberto Marafante.
Uno spettacolo con la regia di Roberto Marafante ed il coinvolgimento di nove attori professionisti, Marianna di Pinto, Marisa Eugeni, Mariella Parlato, Pino Fusco, Maria Elena Germinario, Marco Grossi, William Volpicella, Enzo Toma, Alessandro Anglani, con le scene di Massimo Marafante e le luci di Gianluigi Carbonara.
Zio Vanja è la rappresentazione di un classico della storia del teatro, con la quale si scandagliano profondamente le sfumature dell’animo umano, rievocando passate atmosfere, conflitti individuali, storici ed economici, un vero e proprio quotidiano di altri tempi, ma sempre attuale, visto attraverso un grande classico della drammaturgia mondiale. È proprio questo l’obiettivo di Marluna Teatro, compagnia di Trani che metterà in scena lo spettacolo a Corato.
Le scenografie di Zio Vanja, a cura dell’architetto e scenografo Massimo Marafante segnano un vero e proprio spazio da abitare, mentre il tempo dell’autore si manifesta nell’immobilità delle vite che scorrono attendendo esiti che non corrisponderanno mai alle ambizioni dei personaggi, influenzati negativamente dalle grandi domande esistenziali. La regia del romano Roberto Marafante, affronta il tema con un taglio consapevole e al tempo stesso straordinariamente contemporaneo. Le azioni in scena si sommano come se fossero un album di foto o un diario in cui vengono evocati i momenti salienti di una vita famigliare. Nello stesso tempo le scene sono comiche e drammatiche, eroiche e in grado di raccontare gli inciampi che soffocano le passioni riducendole a silenziose sconfitte.