Home » Notizie Puglia » News Lecce »
Nonostante sia giunto ormai alla sua sessantunesima edizione, lo Zecchino d’Oro continua a riscuotere un successo straordinario tra grandi e piccini, portando in scena talenti ancora acerbi ma ricchi di potenziale capaci di interpretare pezzi simpatici e spesso capaci di restare negli annali della musica nazionale. Nell’ultima finale andata in onda nel corso di questo weekend, ha conquistato il gradino più alto del podio la piccola Martina Galasso, giovane cantante di 10 anni attualmente residente a Brescia ma con entrambi i genitori provenienti dalle terre del Salento, con un padre proveniente da Castrì e una madre di Diso, entrambi in provincia di Lecce.
La concorrenza dello Zecchino d’Oro è stata superata grazie all’interpretazione che la piccola Martina Galasso ha dato del brano La rosa e il bambino, eseguita in duetto con una bambina proveniente dalla città di Arezzo, in Toscana, Alyssia Mengbwa Palombo di 8 anni di età. Quello della giovane cantante dalle origini salentina è stato un vero sogno che si realizza, capace di andare ben oltre la semplice idea di calcare il palco dell’Antoniano ma anche di riuscire a conquistare un agognato primo posto. Grande festa in Salento, dove risiede ancora la famiglia della piccola, a partire dai nonni.
I bambini de Lo Zecchino D’Oro erano stati inizialmente selezionati grazie alla collaborazione del direttore artistico Beppe Vessicchio, scelti in base alla loro abilità, personalità, voglia di divertirsi, e prendendo in considerazione molti altri fattori. Quella della piccola Martina Galasso è stata quindi una vera conquista tra i quindici contendenti ritenuta più che meritata. La sua canzone, La rosa e il bambino, parla della leggenda di una rosa eterna e di un bambino che spezzò un incantesimo, laddove solo l’amore dà un senso a ogni cosa, messaggio al termine della canzone. A una bambina siriana è andato il premio di Operazione Pane con il brano La Terraluna; come parte di un progetto di sostegno mensa organizzato dalla struttura francescana di Aleppo dedicato alla consegna di pasti alle famiglie vittime del conflitto locale.
Data: 3 Dic 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.