Fasano: Zampettando tra grotte e ulivi
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Zampettando tra grotte e ulivi, domenica al Parco rupestre Lama d’Antico

Zampettando tra grotte e ulivi, domenica al Parco rupestre Lama d’Antico

Zampettando tra grotte e ulivi
Evento
Zampettando tra grotte e ulivi
Località
Fasano (BR) - Parco rupestre Lama d'Antico
Data/periodo
21 ott 2018
Orario
ore 9:30
Ingresso
a pagamento

Immaginate una giornata completamente immersi nel cuore della natura, in compagnia dei vostri fedeli amici a quattro zampe.

Si intitola proprio “Zampettando tra grotte e ulivi” l’iniziativa promossa dal Parco rupestre Lama d’Antico di Fasano dove, domenica 21 ottobre, sarà possibile passeggiare e scoprire uno dei luoghi più suggestivi della Puglia. L’intero itinerario porterà i partecipanti ad attraversare un incantevole paesaggio naturale animato da uliveti e profondamente immerso nella macchia mediterranea, avventurandosi in un viaggio al confine tra storia, arte e natura. Oltre alla presenza delle guide esperte del Parco, l’evento si avvarrà della partecipazione dell’Educatrice Cinofila Angela D’Auciello e dell’associazione animalista Fuori di Coda di Bari. Sarà, infatti, questa l’occasione per conoscere il lavoro dei volontari sul territorio, mirato a combattere e ridurre il randagismo e, pensare di adottare un amico a quattro zampe.

Terminata l’escursione, sarà lasciato spazio ad un momento di relax all’ombra degli ulivi secolari, dove si consumerà il pranzo a sacco, preparato ad hoc per un pic-nic all’aria aperta. Nel primo pomeriggio, inoltre, sarà concessa l’opportunità di visitare la chiesa rupestre di San Lorenzo, a pochi minuti dall’area principale del parco, particolarmente suggestiva per il suo ciclo di affreschi che la rende un esemplare modello dell’architettura religiosa medievale in ambito rupestre.

Programma

Ore 9:30: Appuntamento presso il Parco Rupestre Lama d’Antico (si consiglia di presentarsi 10 minuti prima presso il centro visite del parco per la registrazione
Ore 10:00 Inizio escursione guidata
Ore 13:00 Pranzo a sacco

Ulteriori informazioni

Per aderire all’iniziativa, è necessaria la prenotazione al 333.5799024 / 329.4940098.
La quota di partecipazione (8€ adulti; Ridotto: 5€ ragazzi dai 10 ai 16 anni; Gratuito: bambini fino a 10 anni) comprende:
– Ticket d’ingresso agevolato al parco
– Visita guidata a cura degli operatori archeologi del parco

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento