Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Torna anche quest’anno nella città metropolitana di Bari, il World Press Photo, la mostra di fotogiornalismo per raccontare cosa è accaduto nel mondo nel corso dello scorso anno. La mostra prenderà vita dal 27 aprile al 27 maggio, nell’ambito dello spazio Murat in piazza del Ferrarese, location fulcro della vita culturale cittadina.
La mostra viene allestita in 45 Paesi diversi, tra i quali non poteva mancare l’Italia, rappresentata dalla città di Bari. È il quinto anno consecutivo che l’evento si organizza nel capoluogo pugliese, grazie all’impegno di CIME, di Vito Carmarossa. Sono stati annunciati nelle scorse settimane i candidati alla 61esima edizione del WPP (World Press Photo). Quest’anno per la prima volta sono stati presentati i finalisti e non i vincitori diretti, come nelle scorse edizioni. Coloro che porteranno a casa il premio verranno invece annunciati in una cerimonia che si svolgerà ad Amsterdam, il prossimo 12 aprile.
I 5 finalisti presentano 6 fotografie: Ivor Prickett, Panos Pictures, per il New York Times, partecipa con due lavori sulla battaglia di Mosul; Patrick Brown, Panos Pictures, per Unicef, porta una foto sulla crisi dei Rohingya; Adam Ferguson, del New York Times porta il ritratto di una sopravvissuta a Boko Haraml; Toby Melville, di Reuters, presenta una fotografia successiva all’attentato sul ponte di Westminster a Londra; Ronaldo Schemidt, di AFP, presenta al WPP l’istantanea di un giovane che durante le proteste contro Nicolas Maduro in Venezuela prende fuoco.
Immagini che parlano della assoluta straordinarietà nella quotidianità dell’anno appena trascorso, fatti che hanno lasciato il mondo con il fiato sospeso. Crisi di intere popolazioni, guerre, lotte, clandestinità, tragedie. In mostra a Bari si potranno ammirare le 150 immagini che nel corso degli anni hanno vinto il più importante e al tempo stesso prestigioso concorso di fotografia mondiale, nato nel 1955, con una giuria con presidente Magdalena Herrera, che dirige la fotografia a Geo France. Nel corso dell’evento saranno presenti in città numerosi fotoreporter di fama internazionale.