Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Un weekend in Puglia, tra mare, campi fioriti e sapori deliziosi

Un weekend in Puglia, tra mare, campi fioriti e sapori deliziosi

“L'arrivo della primavera risveglia tutte le meraviglie che la regione ha da offrire.”
Un weekend in Puglia, tra mare, campi fioriti e sapori deliziosi

Trascorrere un weekend in Puglia in questa stagione può essere un’avventura meravigliosa, da vivere tra bellezze paesaggistiche e cultura, campi fioriti e sapori incredibili. Se avete il privilegio di vivere nel Tacco d’Italia non perdete occasione nei giorni liberi per concedervi una piccola gitarella fuori casa. Munitevi di scarpe comode e partite alla scoperta dei posti meravigliosi che caratterizzano questa terra ormai diventata una delle mete preferite dal turismo internazionale.

Con la primavera e le temperature più miti, in Puglia sembra di essere quasi già in estate. Qui non mancano infatti temerari che affrontano le acque ancora fresche del mare per un primo bagno rilassante, mentre altri preferiscono passeggiare per le campagne che già tinte dei colori più vivaci, regalano profumi e suoni di rara bellezza.

Incantevole Vieste

Il Gargano con la sua incantevole Vieste diventa una meta imperdibile per vivere una giornata tra mare e montagna. A sera poi passeggiare tra i vicoli di questa piccola città bianca vi porterà a scoprire la bontà dei dolci liquori artigianali, venduti in alcune botteghe caratteristiche del luogo.

Centro della Puglia

Barletta

La città della Disfida, Barletta, possiede dei tratti di lungomare tra i più estesi e belli di Puglia, anche se al momento ancora poco valorizzati. Durante la primavera sono moltissimi gli sportivi che si recano in spiaggia per praticare veloci corsette o coloro che semplicemente passeggiano in riva assaporando il profumo del mare.

Trani

Un classico per una gita in regione è la Perla del Sud, la città di Trani, celebre per il suo porto attorno al quale si è sviluppata successivamente la città.

Giovinazzo

Scendendo più a sud, poco prima della città metropolitana di Bari, Giovinazzo è una di quelle località da visitare assolutamente. Un piccolo porticciolo al tramonto vi sembrerà un quadro appena uscito dallo studio di un impressionista.

Polignano a Mare

Se amate la musica e i paesaggi unici, la città di Polignano al mare sarà il posto ideale per voi. Qui nacque una stella, il padre della musica italiana, Domenico Modugno, che si ispirò alla sua città d’origine per scrivere alcuni dei suoi più grandi capolavori. Una volta sul mare concedetevi un assaggio degli incredibili ricci, il loro sapore vi stupirà e probabilmente dopo aver provato il primo sarà difficile fermarvi.

Salento

Castro Marina

Castro Marina è un piccolo quartiere di Castro in provincia di Lecce, con le sue acque cristalline d’estate viene presa d’assalto da turisti e appassionati viaggiatori, curiosi di esplorazioni marine e amanti delle manifestazioni che qui hanno luogo. Uno scorcio di questa località al tramonto, regala sfumature rosate, deliziosi paesaggi e ambientazioni da favola. Villa Castelli al confine tra il Salento e la Valle d’Itria, in provincia di Brindisi, è circondata da colorate campagne, tra cui perdersi a guardare deliziosi fiorellini.

Santa Cesarea Terme

Uno dei simboli di Santa Cesarea Terme è invece Palazzo Sticchi, un palazzo moresco di fine Ottocento, che con la sua cupola rossa si staglia sul mare blu dell’Adriatico, portando direttamente i colori d’Oriente sul Tacco d’Italia. Sammichele di Bari si identifica invece come una località nota per le sue peculiarità gastronomiche. Una su tutte, la zampina, qui preparata ancora tradizionalmente. Insomma che decidiate di passarlo al mare, in campagna o in visita per luoghi culturali, un weekend in Puglia può essere davvero strabiliante, provare per credere!


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento