Corigliano d'Otranto, Fasano, Lecce: Voci dal Mondo
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » Voci dal Mondo, parte da Corigliano d’Otranto la rassegna internazionale

Voci dal Mondo, parte da Corigliano d’Otranto la rassegna internazionale

Voci dal Mondo
Evento
Voci dal Mondo
Località
Corigliano d'Otranto, Fasano, Lecce (LE)
Data/periodo
dal 16 al 30 giu 2018
Ingresso
variabile

Cinque appuntamenti in un viaggio su e giù per la Puglia.

Si presenta così la rassegna Voci dal Mondo, a cura di Xenia performing arts e finanziata dal “Programma straordinario annuale in materia di spettacolo” della Regione Puglia, che dal 16 al 30 giugno attraverserà tutta la regione partendo da Corigliano d’Otranto (sabato 16 e domenica 17 giugno) per spostarsi poi a Fasano (venerdì 29 e sabato 30 giugno) e a Lecce (mercoledì 20 giugno).

Tutti gli eventi in programma

Sabato 16 giugno – ore 21 (ingresso a pagamento)
Ad aprire le danze, sonorità jazz, arabe, afro e balcan, con il cantautore Nabil Bey, leader e cantante dei Radiodervish, e il pianista e compositore Gianni Lenoci, che presenteranno il nuovo progetto Malagasy Connection, insieme al contrabbassista Pasquale Gadaleta, e ai musicisti Tsanta Randriamihajasoa (tromba, valiha) e Josia Rakotondravohitra (batteria e percussioni), originari del Madagascar. Storie, culture, universi e repertori si fondono in un mix esplosivo e poetico, in cui le radici del jazz abbracciano la grande tradizione melodica araba attraverso i rituali ancestrali delle sonorità africane.

Domenica 17 giugno 
Il trombettista salentino Cesare Dell’Anna e il senegalese Talla saranno protagonisti di un live che abbraccia la world music, le melodie balcaniche e quelle del progressive jazz, affiancati sul palco da Mauro Tre (piano, farfisa, synth) e Gino Semeraro (chitarra elettrica).

Mercoledì 20 giugno – ore 20 (ingresso libero)
Si intitola “Il venditore di libri” il documentario realizzato dal videomaker salentino Dario Brandi, che sarà proiettato presso il Fondo Verri di Lecce. Grazie ad un viaggio che ha toccato il Senegal, la Francia, Milano e Lecce, Papa Ngay Faye, da tutti conosciuto come Amadou, ritrova proprio nel Salento l’amore e una nuova vita che gli regalerà il sogno di diventare scrittore ed editore.

Venerdì 29 giugno – ore 21 (ingresso a pagamento)
Sarà la residenza moresca del Minareto di Fasano, in provincia di Brindisi, ad ospitare la presentazione di Via – Immagini sonore di un Viandante, primo lavoro solista del musicista pugliese Giovannangelo De Gennaro contaminato da musica medievale, etnica, sperimentale e contemporanea.

Sabato 30 giugno – ore 21 (ingresso a pagamento)
La voce della cantante e compositrice tunisina Emel Mathlouthi concluderà la rassegna con i brani tratti dal suo secondo album “Ensen”, che attraversa i confini della musica, spaziando dai ritmi e dagli strumenti tradizionali del Nord Africa alle sonorità elettroniche fino alle avanguardie d’impronta nordeuropea.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento