Foggia: Vittorio Sgarbi racconta Caravaggio
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Vittorio Sgarbi racconta Caravaggio al Teatro Giordano di Foggia

Vittorio Sgarbi racconta Caravaggio al Teatro Giordano di Foggia

Vittorio Sgarbi racconta Caravaggio
Evento
Vittorio Sgarbi racconta Caravaggio
Località
Foggia (FG)
Data/periodo
26-27 feb 2016

Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi su Caravaggio al Giordano di Foggia

Il noto storico dell’arte Vittorio Sgarbi in due serate a Foggia condurrà una lectio magistralis sulla vita e le opere del grande pittore italiano Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio: venerdì 26 e sabato 27 febbraio 2016 al Teatro Comunale Umberto Giordano, in Piazza Cesare Battisti alle ore 21:00.

Vittorio Sgarbi è famoso per la sua esuberante personalità che lo ha reso noto al grande pubblico come personaggio televisivo oltre che come esperto e appassionato di arte.

Le sue doti artistiche e professionali e la sua competenza in diversi campi del sapere lo hanno portato ad investire diversi ruoli ufficiali come uomo politico, opinionista, scrittore e spesso anche provocatore.

Dal 2010 giunge anche nel mondo del teatro con un progetto di spettacoli ideati da lui stesso con cui cavalca i palcoscenici dei teatri italiani.

A Foggia il noto storico d’arte illustrerà vita e opere del Caravaggio in uno spettacolo appassionante come la tormentata vita del pittore maledetto che nell’Italia del ‘600 riuscì a trasportare le vite dei santi in una dimensione più quotidiana, popolare, domestica, inducendo i mecenati dell’epoca ad uscire fuori dalla coltre moralista e oscurantista tipica del periodo controriformista.

Dettagli sullo spettacolo

Sgarbi proporrà al pubblico una full-immersion nella vita e nella pittura rivoluzionaria di Caravaggio, incrociando la narrazione con il violino e le sonorità elettroniche delle musiche composte da Valentino Corvino, il disegno del suono curato da Andrea Balducci e le magie del visual artist Tommaso Arosio che darà vita a immagini e dettagli delle opere più rappresentative del pittore. La regia è di Angelo Generali.

Il Caravaggio è un artista molto amato e discusso, uno dei più celebri pittori di tutti i tempi, sul quale è stato detto moltissimo da numerosi studiosi della materia attraverso mostre, biografie più o meno romanzate; c’è davvero poco da aggiungere sulla sua vicenda umana ed artistica, ma sarà interessante osservarlo attraverso il punto di vista di un abile narratore come Sgarbi che di certo proporrà al pubblico prospettive nuove e differenti.

Infoline: 0881792908

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento