Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT »
Il poliedrico critico d’arte Vittorio Sgarbi è atteso nella giornata di 19 gennaio, alle ore 18 nella città di Bisceglie per presentare la sua ultima fatica dal titolo “Il Novecento“.
Nell’ultimo suo libro, Sgarbi si immerge nell’arte e nomina tutti i maestri del secolo scorso uniti ad una sua personale storia e geografia artistica dell’Italia. Più che un elenco monotematico, quello del critico d’arte è da considerarsi una vera e propria caccia al tesoro, in cui l’autore lascia differenti indizi con cui scoprire, conoscere e indagare su nuovi talenti.
«Dal Trecento all’Ottocento, fino a Tiepolo e Canova, l’Italia è stata il luogo privilegiato della manifestazione dello Spirito del mondo, che poi, improvvisamente, si trasferisce in Francia con gli impressionisti. Negli anni cinquanta del dopoguerra, lo Spirito del mondo si sposta in America, con Jackson Pollock, i grandi pittori dell’Informale e, nel 1958, con la Pop Art. E l’Italia? Piero della Francesca ‘accade’ nel 1450 ma ritorna ad accadere nella consapevolezza dei pittori francesi come Seurat; e, ancora, Piero ‘riaccade’ con il Cubismo e con Morandi. Senza Piero della Francesca sarebbe impensabile Balthus. Quindi l’accadere in un luogo dello Spirito del mondo è un accadere ‘per sempre’, vuol dire ‘eternarsi’». Questa l’appassionate introduzione di Vittorio Sgarbi sul suo ultimo lavoro.
Sgarbi durante la presentazione dialogherà con la barese Valentina Aprea, della commissione cultura, scienza e istruzione per un confronto culturale che appassionerà tutti i presenti. L’arte eloquente del critico, dopotutto, è famosa a tutti, merito la presenza di Vittorio Sgarbi a diversi programmi televisivi del ferrarese.
Da sempre apprezzato e stimato fruitore e amante della cultura, Sgarbi cercherà di far innamorare, anche attraverso la lettura del suo libro, i novellini che si affacciano all’arte e potrà fornire nuovi spunti di riflessione e di studio per tutti gli altri già affermati in materia.
Appuntamento, dunque, a sabato 19 gennaio con la presentazione del libro “Il Novecento” di Vittorio Sgarbi a Bisceglie.