Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Visitare il Gargano in due giorni: ecco tutto ciò che c’è da vedere sul promontorio

Visitare il Gargano in due giorni: ecco tutto ciò che c’è da vedere sul promontorio

Visitare il Gargano in due giorni: ecco tutto ciò che c’è da vedere sul promontorio

Una delle mete ideali per un weekend fuori porta in Puglia è sicuramente il promontorio del Gargano. La zona ricca e verdeggiante propone incantevoli scorci d’affaccio sul mare, con alcune tra le spiagge più belle in regione. Il Gargano si presta ad interessanti visite sia d’inverno che d’estate, quando la natura esplode rigogliosa con i suoi profumi e suoni. Non mancano panorami mozzafiato e borghi che conservano ancora al loro interno quell’atmosfera rurale e genuina mista a storia e semplicità. Insomma una delle mete preferite sia dagli italiani stessi che dagli stranieri, nella quale vi guideremo prendendovi per mano per rivelarvi le bellezze di cui è caratterizzata.

Avendo a disposizione solo 48 ore per visitare il Gargano è fondamentale scegliere con cura a che posti dare priorità. I borghi si rivelano tutti meravigliosi nelle loro sfaccettature, proprio per questo è importante considerare anche le proprie specifiche esigenze. Qui si incontrano 140 chilometri di costa a ridosso di mari cristallini in alcuni tratti e blu intenso in altri. Proprio per questo è fondamentale decidere in partenza si si vuole dare priorità al mare o si preferisce godere di notte della movida in alcune delle più rinomate località per giovani.

Manfredonia

Nel visitare il Gargano non va dimenticata una delle città più importanti: Manfredonia, perla di bellezza nella quale si staglia l’omonimo golfo che regala un paesaggio d’inestimabile valore. Per un weekend dedicato a questa particolare zona della Puglia una vista in città è d’obbligo. Fondata nel lontano 1256 da Manfredi di Sicilia, figlio di Federico II, da cui prese il nome, appartiene ad una zona abitata già dal neolitico. Le incredibili bellezze architettoniche, il divertimento serale, fa di questa città uno dei centri importanti in quanto a locali e movida.

Rodi Garganico, Vieste, Peschici

Bellezza e vitalità, spiagge incantevoli e natura straordinaria non mancano nemmeno in queste città, tra le principali mete turistiche per i visitatori in zona. Ciascuno di questi paesi è caratterizzato da una particolare attrattiva. Dai paesaggi ai panorami, dall’arte alle bellezze storico architettoniche non perdetevi una passeggiata rilassante nei borghi e nei centri storici di queste speciali località. Un consiglio importante, scegliete accuratamente la vostra base in cui pernottare in modo da raggiungere facilmente ognuna delle località che vi interessa visitare. Di notte questi luoghi si trasformano aprendosi al divertimento, alla musica e al buon cibo. Non mancano ristoranti e discoteche, locali e bar in spiaggia, per gustare un freschissimo drink a ridosso del mare.

Le spiagge

Siete indecisi su quali spiagge visitare tra tutte quelle presenti sul Gargano? Scegliete accuratamente alcune località tra quelle presenti in 140 km di litorale. Non perdetevi la Baia di Gusmay e la Spiaggia della Cala nei pressi di Peschici. Andando più verso Vieste meritano un bagno la Spiaggia dei Colombi alla quale si giunge passando attraverso un trabucco e Cala della Sanguinaria, color bianco candido, tipico della falesia carsica. I pini offrono ai bagnanti ritagli di penombra e frescura fondamentali nelle afose giornate di mare. Più a sud alte scogliere e grotte caratterizzano il territorio di Mattinata. Qui sono presenti le grotte più belle del Gargano, con la spiaggia di Mattinatella, l’unica raggiungibile via terra. Non mancano calette, grotte, scogliere e paesaggi mozzafiato come la Baia dei Mergoli, rinomata per la sabbia bianca e per i due faraglioni.

Grotte

Se state per visitare il Gargano non perdetevi la Grotta Campana Grande, la Grotta Smeraldo, la Grotta Calda, la Grotta dell’Occhio Magico, la Grotta Rossa e la Grotta Sfondata. Diverse le escursioni organizzate a disposizione dei visitatori.

In zona merita una visita il rinomato Parco Nazionale del Gargano, qui si trovano 2200 specie botaniche e animali. Diversi gli itinerari possibili da seguire a piedi o in bicicletta in base al proprio gusto personale. Tra le altre località che vi suggeriamo la cittadina di Monte Sant’Angelo si caratterizza come un borgo incantevole che merita una visita.

Vi accingete a visitare il Gargano e state cercando la ricetta per una giornata perfetta? Prendete un po’ di sole aggiungetevi del relax e qualche tuffo ed il gioco sarà fatto.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento