Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Perché devi visitare la bellissima Grotta Sfondata di Otranto

Perché devi visitare la bellissima Grotta Sfondata di Otranto

“Il cedimento del terreno ha portato alla realizzazione di una vera e propria oasi naturale.”
Perché devi visitare la bellissima Grotta Sfondata di Otranto

Tra il mare cristallino e le spiagge dalla sabbia bianchissima di Otranto, nascosta tra le infinite bellezze della zona sorge la Baia del Mulino d’Acqua. A nord di questa meraviglia incastonata in una scogliera a strapiombo sul mare con i fondali verde chiaro è presente la Grotta Sfondata.

Da non confondere con l’omonima di Vieste, questa località sorge a ridosso delle numerose grotte del luogo, che, sono rese ancora più suggestive in quanto incorniciate dall’acqua del mare dai colori che variano dal turchese allo smeraldo.

Grotta Sfondata con vista mare

La Grotta Sfondata può essere considerata una vera e propria oasi naturale della zona Santo Stefano. A pochi metri dalla caletta di Toraiello, a nord di Otranto e non lontana dalla Baia del Mulino d’Acqua questo posto si presenta, visto dall’alto, con un enorme buco del terreno, il cui la macchia mediterranea si interrompe per alcuni metri in favore dell’azzurro del mare.

Questo paradiso in terra è nato probabilmente dalla continua erosione della roccia, il cui crollo ha portato ad un raro e incredibile affaccio nelle acque sottostanti, la cui conseguenza è stata la formazione di una conca chiusa.

La Grotta Sfondata, inoltre, è incorniciata dall’arco di pietra a ridosso del mare trasparente, nel quale è possibile vedere lo specchio degli alberi di pino circostanti e della sua macchia mediterranea.

Come raggiungerla

Un bagno all’interno della Grotta Sfondata consente di godere, in acqua sia di zone al sole derivanti dal foro nella roccia che di alcune di ombra.

La scogliera a strapiombo proibisce l’accesso dalla terra, motivo per il quale la località può essere visitata esclusivamente accedendo dal mare.

Per visitarla basterà parcheggiare nella vicina Baia del Mulino d’Acqua per poi giungere nella graziosa spiaggia di Santo Stefano. A questo punto si potrà raggiungere Grotta Sfondata a nuoto o in barca.

La Baia, tra l’altro, si presenta ancora incontaminata e lontana dalla frenesia delle spiagge affollate durante il periodo estivo. Questo angolo (o per meglio dire cerchio) recondito necessita assolutamente una visita.

Foto di: Slawek Ratynski


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento