Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
La buona musica si mescola al buon vino, nella kermesse in programma a Brindisi dal 21 al 23 luglio 2017. Tre giorni dedicati alla scoperta delle migliori cantine pugliesi, attraverso un percorso sensoriale che lascerà spazio al sound di artisti di fama internazionale. Tutto questo e tanto altro è atteso al Brindisi Wine Fest, una manifestazione organizzata da SNIM s.r.l. in collaborazione con tutti i commercianti del centro cittadino che per l’occasione organizzeranno una serie di eventi collaterali mirati ad animare le piazze ed i corsi principali della città. Godendo del patrocinio del Comune di Brindisi, dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, di Coldiretti Brindisi, di Confagricoltura Brindisi, di Confindustria Puglia, di Confcooperative Puglia, della Cia Puglia, annovera tra i Partners anche Aeroporti di Puglia ed il tour operator Ocean Bbc di Brindisi che ha inserito la manifestazione in un pacchetto di offerta turistica promossa nelle agenzie e negli aeroporti internazionali.
Le eccellenze delle più grandi aziende vitivinicole, la tradizione delle masserie didattiche, gli artisti della musica nazionale ed internazionale si daranno appuntamento principalmente in piazza Vittoria in cui saranno allestiti due palchi per l’esibizione degli artisti, per poi coinvolgere i corsi e piazza Mercato, dove saranno presenti gli espositori delle cantine ed un’area salotto dove saranno ospitati gli esperti sommelier della FIS (Federazione Italiana Sommelier) che si occuperanno di una masterclass sul vino ad ingresso libero. Non solo vino, perché non mancherà anche una ricca esposizione delle migliori birre rigorosamente artigianali, su piazza Mercato una anticipazione del Birra e Sound di Leverano, spazio curato in esclusiva da Mebimport.
Sul piazzale antistante il Nuovo Teatro Verdi è invece previsto l’allestimento di un angolo dedicato alle produzioni gastronomiche della nostra terra attraverso la tradizione delle masserie che per l’occasione parteciperanno ad un “cooking show” coinvolgendo il pubblico e tutti coloro che visiteranno la manifestazione.
Tra gli artisti che si alterneranno sul palco durante la tre giorni, spiccano nomi come Vhelade, direttamente da The Voice of Italy il pugliese Savio Vurchio, LeNeda, la cantautrice afroamericana Barbara Tucker, il gruppo vocale-comico Tribemolle, reduce dall’entusiasmante esperienza ad Italia’s Got Talent Official e, infine, lo straordinario spettacolo di UltraNaté.