Capurso: Storie di vinile, canzoni, parole, libri, arte e gastronomia
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Storie di vinile, canzoni, parole, libri, arte e gastronomia a Capurso

Storie di vinile, canzoni, parole, libri, arte e gastronomia a Capurso

Storie di vinile, canzoni, parole, libri, arte e gastronomia
Evento
Storie di vinile, canzoni, parole, libri, arte e gastronomia
Località
Capurso (BA) - c/o biblioteca comunale
Data/periodo
2 feb 2018
Orario
ore 20:00
Ingresso
gratuito

L’amministrazione comunale di Capurso, in provincia di Bari, in collaborazione con Multuculturita J.S., ha dato vita al progetto Storie di vinile, canzoni, parole, libri, arte, enogastronomia e persone in soli 90 minuti. L’evento si svolgerà il prossimo venerdì 2 febbraio alle 20:00. Un appuntamento innovativo con il vinile, da passare all’insegna della cultura e del divertimento. Novanta minuti saranno interamente dedicati ad un disco, all’autore e alla storia della sua produzione.

Un progetto di grande innovazione a cura di Michele Laricchia in collaborazione con Vito Prigigallo e Luca Basso, grazie all’amministrazione comunale di Capurso con le associazioni culturali Multiculturita J.S. e Kirikù, presso la biblioteca comunale D’Addosio della città di Capurso.

Il prossimo venerdì 2 febbraio alle 20:00 l’appuntamento sarà incentrato sulla voce italiana per eccellenza, la tigre di Cremona: Mina. Sotto i riflettori il suo album Studio 1, lanciato nel 1965 e ristampato dalla Rca nel 1997. Un’occasione unica ed imperdibile per approfondire il percorso artistico della cantante, presentatrice, attrice e produttrice discografica che ha venduto più di 100 milioni di dischi in tutta la sua carriera, oltre ad aver interpretato più di 1500 brani.

La musica di Mina sarà in questo speciale evento presentata con una carrellata di libri, parole, aneddoti e film del 1965. Nel corso della serata saranno ospitati Vito Prigigallo, Mariangela Giordano, erudita in scienze dello spettacolo e della produzione multimediale che approfondirà la tematica dei libri e dei film, Michele Laricchia che ha ideato Multiculturita Summer Jazz Festival e vicesindaco del comune di Capurso oltre che Alceste Ayroldi, insegnante, saggista e critico musicale. All’evento si potrà accedere con ingresso libero, fino ad esaurimento posto.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento