Bari: Ballate per uomini e bestie
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Vinicio Capossela al Petruzzelli di Bari con le sue “ballate”

Vinicio Capossela al Petruzzelli di Bari con le sue “ballate”

Ballate per uomini e bestie
Evento
Ballate per uomini e bestie
Località
Bari (BA) - Teatro Petruzzelli
Data/periodo
13 Ott 2019
Orario
ore 20:30
Ingresso
a pagamento

Un’imperdibile esclusiva regionale al Teatro Petruzzelli di Bari.

Padrone della scena sarà Vinicio Capossela che presenterà al pubblico il suo nuovo lavoro «Ballate per uomini e bestie», ballate animalesche e medievali rimedio contro la peste digitale.

Cantautore, poeta, scrittore, quasi un “menestrello” d’altri tempi, con questo album Capossela ha già portato a casa il Premio Tenco 2019 nella categoria Disco in assoluto, che ritirerà nel corso Rassegna della Canzone d’Autore in programma al Teatro Ariston di Sanremo dal 17 al 19 ottobre.

Riconoscimento che si aggiunge al Premio Tenco 2017, come artista dell’anno (categoria cantautore), per aver apportato un contributo significativo alla canzone d’autore mondiale.

Ballate per uomini e bestie

Undicesima tappa del suo grande viaggio nella musica, questo disco – scritto, composto e prodotto dallo stesso cantautore – è stato realizzato in collaborazione con musicisti di alto prestigio come Raffaele Tiseo, Stefano Nanni, Massimo Zamboni, Teho Teardo, Marc Ribot, Daniele Sepe, Jim White, Georgos Xylouris e l’Orchestra Nazionale della Radio Bulgara.

In un’epoca in cui un nuovo medioevo, inteso come sfiducia nel sapere e perdita del senso del sacro, sembra pervadere il mondo occidentale, Vinicio riesce a rompere ogni schema, pubblicando un canzoniere animato da bestie estinte, creature magiche, cavalieri erranti, fate e santi. Il tutto per far emergere il senso di attualità che lo lega profondamente alle cronache dell’oggi. Attraversato da una grande forza espressiva, l’opera diviene strumento per tentare un riavvicinamento al sacro e alle bestie, in modo da addentrarsi nel mistero della natura, anche umana.

La forma metrica scelta, quella della ballata, riesce a fare sintesi tra le parole in libertà, riducendole a storia in un fluire di strofe. Nell’album, spiccano anche i brani ispirati alla grande letteratura, da testi medievali alle opere di poeti come Oscar Wilde e John Keats.

Appuntamento domenica 13 ottobre al Teatro Petruzzelli.

video

Video

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento