Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce »
Vinicio Capossela sarà sul Molo di Castro Marina il prossimo 9 agosto con il suo live Pandemonium. Narrazioni, piano, voce e strumenti pandemoniali.
Il concerto, che rientra nel calendario degli appuntamenti del Sud Est Indipendente Festival, sarà uno spettacolo narrativo con le canzoni di Capossela messe a nudo. Scelti liberamente dal repertorio che quest’anno compie 30 anni dalla data di pubblicazione del primo album All’una e trentacinque circa, i singoli ripercorreranno alcuni dei pezzi più famosi del cantautore.
Il nome Pandemonium, dopotutto, non è casuale, in quanto deriva da pan, tutto e demonio, ovvero tutto demonio, in opposizione a pan theos, tutto Dio. Va da sé che il live si proclama come un concertato per tutti i demoni, che sono poi accompagnati da un insieme di strumenti musicali la cui unione, appunto, evoca il Pandemonium.
Con questo termine si intende anche il mitico strumento gigantesco, del tipo dell’organo da fiera, completamente costruito in metallo, la cui storia attribuisce questo lavoro ai sudditi del re Laurino, nel regno sotterraneo abitato da esseri di piccola statura in grande confidenza con l’estrazione mineraria. Questa origine ctonia, dunque, conferirebbe un tono grave allo strumento, che tiene a bassa quota lo spirito relegando ritmi e armonie a una dimensione infera, primitiva, che non riesce a elevarsi al cielo, ma sembra sprofondare nella terra, a tiro del fuoco perenne, in un rimestamento che è lavorio della memoria continuamente sollecitata al fuoco bianco.
Pandemonium, inoltre, è il nome che è stato scelto da Vinicio Capossela per la sua rubrica, tenuta quotidianamente durante il periodo di isolamento del lockdown. In questa sorta di almanacco del giorno, l’artista metteva a nudo le canzoni e le storie che c’erano dietro con le vicende di un’attualità apparentemente immobile, ma in continuo cambiamento.
Tutto questo, dunque, sarà riproposto durante il live del prossimo 9 agosto a Castro Marina, ultimo appuntamento di Vinicio Capossela in Puglia, dopo gli eventi del 7 agosto a Bitonto e quello dell’8 a Fasano.