notizie provincia lecce
News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » Il video di presentazione de La Notte della Taranta 2015

Il video di presentazione de La Notte della Taranta 2015

Il video di presentazione de La Notte della Taranta 2015

Un video su YouTube presenta La Notte della Taranta 2015, in programma il 22 Agosto 2015 a Melpignano.

Il video de La Notte della Taranta 2015

Il video vuole trafugare ogni dubbio sulla tradizione legata alla nascita della taranta, il ballo salentino capace di curare il morso del ragno velenoso.

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

Il morso della taranta e il ballo

La responsabile dell’avvelenamento da curare ballando non è la taranta. Secondo la tradizione, infatti, il morso avvelenato è in realtà da attribuire alla vedova nera, come spiegano gli esperti del museo di storia naturale di Calimera nel video realizzato dalla Fondazione La Notte della Taranta.

La Pizzica

Ballo appartenente alla famiglia delle tarantelle. Si distingue in:

  • pizzica-scherma: danza di sfida dove le due dita (indice e medio) della mano mimano il coltello e i contendenti dimostrano la propria abilità nello schivare e colpire l’avversario
  • pizzica di corteggiamento: non può esserci contatto fra i ballerini
  • pizzica tarantata: danza libera da schemi dove ognuno libera la propria mente alla ricerca di un benessere procurato dal rapporto fra musica e movimento del corpo.

Il Tarantismo

Fenomeno socio-antropologico con il quale i morsi e rimorsi della taranta venivano curati con un dispositivo che prevedeva la credenza nel morso velenoso della taranta e la cura attraverso i suoni ed il ballo della pizzica con l’intercessione di San Paolo o altri santi.

La Taranta

Animale mitico a cui venivano attribuite caratteristiche che l’avvicinano alle divinità zoomorfe. Nell’immaginario collettivo la taranta sarebbe grande e colorata come la Licosa tarentula ma in realtà il più velenoso è più piccolo e con 13 macchie da cui prende il nome Latrodectus tredecimguttatus
Nella tradizione la tarantata tende a riprodurre, con la danza, le movenze e caratteristiche della taranta che l’ha pizzicata.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento