Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi »
Quale periodo migliore di quello natalizio per promuovere iniziative volte a valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio? Ancora una volta, il progetto Sac – La Via Traiana, attuato dalla Società Cooperativa Sistema Museo, il CETMA e la Profin Service, ha centrato il bersaglio, attraverso il lancio di una serie di attività che vede coinvolti i comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Ostuni, Fasano e San Vito dei Normanni, il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e la Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto, intenti a favorire una destagionalizzazione dei flussi turistici.
Così ha preso forma il calendario dei laboratori didattico-esperienziali che, domenica 17 dicembre, prenderà il via con il primo appuntamento dedicato alle fortificazioni della città di Brindisi: una visita guidata innovativa attraverso le mura della città che permetterà di conoscere la sua storia da una diversa prospettiva, concludendosi con un’attività esperienziale all’interno del Bastione di Porta Mesagne per creare un prodotto multimediale unico nel suo genere. Si prosegue nei giorni 23 e 30 dicembre e nel weekend del 6 e 7 gennaio 2018 per gli altri percorsi esperienziali alla scoperta di Brindisi (incontro fissato alle ore 10.30 nei pressi di Porta Mesagne, via Bastioni S. Giorgio). Inoltre, rientrano sempre nell’ambito del progetto Sac una serie di attività suggestive che ruotano intorno alle fiabe della contessa Dentice di Frasso nel castello di Carovigno e nel Parco Regionale delle Dune Costiere con un percorso di visita tra storia e natura presso l’impianto di acquacoltura di Fiume Morelli.
Il servizio sarà gratuito ma con prenotazione obbligatoria. Per informazioni e per prenotare è possibile contattare il call center del Sistema Museo allo 0804140264 (numero verde), per chiamate da cellulari 0744422848 (tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00).