Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Ritorna a Corato, alle pendici delle Murge, il festival di arte pubblica e performativa Verso Sud, capace di intrecciare poesia, teatro, musica e pittura. Un evento che nasce come celebrazione e rielaborazione del sud stesso, valorizzando ogni ambiente, giungendone all’essenza, il tutto lungo le vie del comune della provincia barese dal 12 al 16 settembre.
I protagonisti sono sempre gli stessi, come la poesia, festa delle possibilità della lingua italiana con letture pubbliche, invettive fonetiche, silenzi collettivi, il tutto condito dal peso delle parole trascritte lungo tutta la città, sui muri, sulle porte, sulle case. L’arte pittorica stessa si aggiungerà puntando non solo ad essere spettacolare ma a veicolare emozioni e visioni, trasformando gli spazi aperti e più degradati di Corato. Con il teatro e le varie performance si sottolineerà l’importanza del corpo, di come esso sia legato al linguaggio e all’espressività, giungendo fino al suo aspetto metafisico, parallelamente ai concerti e alle esibizioni musicali che intendono apparire come rituali mistici più che come veri e propri spettacoli. Mostre varie saranno presenti in vari punti della città con l’intento di creare ambienti protetti dove poter esplorare e scoprire l’autore stesso, portando il tutto a un livello superiore, più profondo. Grazie a Verso Sud anche la cosiddetta controra assume un valore tutto suo, momenti di riposo dedicati alla preparazione all’azione, celebrazioni degli stati di apertura, di attesa, di quel vuoto che è condizione fondamentale accogliere tutto ciò che lo seguirà.
Il festival Verso Sud nasce dal lavoro del collettivo di ragazzi coratini di Lavorare Stanca, il cui intento è dare un senso a quella realtà meno materiale che avvolge il comune ai piedi delle Murge, valorizzando luoghi e rapporti umani, paesi, arti e mestieri. Nell’edizione 2018 hanno scelto come tema portante la Cura, intesa in ogni suo significato.
L’appuntamento con Verso Sud è a Corato, nel suo centro storico, dal 12 al 16 settembre, un’occasione perfetta per abbracciare non solo la città ma per elevarsi a un livello artistico superiore.