Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
La celebre operetta La vedova Allegra andrà in scena il prossimo 28 gennaio al Teatro Comunale di Corato.
Musicata da Franz Lehar, l’opera che sarà rappresentata a Corato racconta la storia ambientata all’Ambasciata del Pontevedro e vede come protagonista Hanna Glavary, vedova di un ricco banchiere di corte.
Dopo la scomparsa del facoltoso marito, la paura del sovrano di Pontevedro è proprio quello di vedere gli ingenti capitali della donna fuoriuscire dallo stato, in quanto si provocherebbe un collasso delle casse statali. Mentre la signora Glavary è a Parigi, dunque, il sovrano incarica il proprio ambasciatore, il barone Zeta di trovarle un nuovo marito, che dovrà essere necessariamente pontevedrino.
Aiutato dal suo cancelliere Njegus, i due uomini iniziano con la loro ricerca di un valido candidato, poi individuato nel conte Danilo Danilovich. In passato, infatti, Danilovich e Hanna avevano già avuto una storia d’amore, poi interrotta in seguito alle continue pressioni della famiglia di lui che non accettavano le umili condizioni di lei.
In occasione del compleanno del sovrano, il barone Zeta decide quindi di organizzare una festa all’ambasciata proprio per favorire il riavvicinamento tra il conte e la vedova. Come poi si scoprirà durante la serata, Hanna è ancora innamorata di Danilo, ma, non essendosi dimenticata del passato, cerca di non dimostrarlo e cerca invece di ingelosirlo.
È proprio durante un ballo in casa Glavari che la questione si complica e vede l’intreccio di un’altra storia d’amore, quella della moglie del barone Zeta, Valencienne con il diplomatico francese Camille de Rossillon. I due, mentre sono appartati nel padiglione, rischiano di essere scoperti dallo stesso barone Zeta. Njegus, però, riesce a evitare il peggio sostituendo Valencienne con Hanna.
Proprio quando tutto sembra perduto e compromesso, però, durante un altro ballo in casa Glavari, Hanna spiega a Danilo cosa sia successo ed è finalmente pronta per sposarsi con lui.
Il sontuoso spettacolo della Compagnia Italiana di Operette, la compagnia della “piccola lirica” più longeva d’Italia, vede salire sul palco Clementina Regina nel ruolo di Hanna Glawary, Claudio Pinto nel ruolo di Njegus e Massimiliano Costantino nel ruolo del Conte Danilo Danilowitsch, affiancati da Riccardo Sarti, Irene Geninatti Chiolero, Vincenzo Tremante, Giulia Mattarucco, Riccardo Ciabò, Danilo Ramon Giannini e Mark Biocca. Il cast d’eccezione è inoltre affiancato dal corpo di ballo Ensemble Nania Spettacolo, i costumi curati da Eugenio Girardi e la direzione artistica è di Maria Teresa Nania.