Bisceglie: Urban Talk
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Urban Talk, a Bisceglie la rassegna d’arte e urbanistica

Urban Talk, a Bisceglie la rassegna d’arte e urbanistica

Urban Talk
Evento
Urban Talk
Località
Bisceglie (BT) - Porto di Bisceglie
Data/periodo
28 Giu - 5, 19 Lug
Ingresso
gratuito

Tre appuntamenti per parlare di rigenerazione urbana e arte contemporanea.

Si intitola “Urban Talk” la mini rassegna nell’ambito del “Festival Approdi”, che si svolgerà nella città di Bisceglie il 28 giugno, il 5 e 19 luglio.

L’iniziativa segue la scia del successo lasciata dalla rassegna invernale “Di Domenica h.19”, che ha riscosso particolare interesse e curiosità nella città di Corato, tanto da spingere Esther Tattoli e il curatore d’arte Alessandro Larrarte a replicare l’evento nella vicina Bisceglie.

È proprio lo stesso architetto a chiarire la ragione del loro entusiasmo: «Il nostro obiettivo è quello di diffondere la consapevolezza nella gente che la rigenerazione urbana è una risorsa. Vorremo spingere i cittadini verso quei progetti destinati a lasciare un segno di crescita per il territorio. Vorremmo che i cittadini si riconoscano in questi progetti. Una rigenerazione umana prima che urbana».

«Oggi nella rigenerazione urbana c’è una perfetta contaminazione tra urbanistica e arte – aggiunge Alessandro Larrarte –. E si parla di arte contemporanea non solo come fattore estetico ma soprattutto come strumento di crescita per il territorio sotto tutti i punti di vista».

Per saperne di più

Gli incontri in programma, tutti di venerdì, si terranno nella suggestiva location di “Bisceglie approdi”, nel cuore del porto turistico biscegliese, favorendo così un contatto diretto con il mare.

Il primo appuntamento verterà sui diversi aspetti della rigenerazione urbana del territorio di Bisceglie. Il secondo sarà un’occasione utile per scoprire cosa pensa la gente dell’arte contemporanea e l’ultimo punterà i riflettori sui linguaggi delle arti come il cinema, la musica e l’arte visiva. A prendere la parola saranno, di volta in volta, esperti del settore, tecnici e funzionari della Regione Puglia.

La partecipazione alla mini rassegna è gratuita ed è rivolta non solo agli addetti ai lavori, ma anche ad un pubblico di semplici curiosi, purché aperti ad un fruttuoso confronto.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento