Home » Notizie Puglia » News Taranto »
Il legame tra i più avanzati comuni del pugliese e le App per smartphone diventa sempre più profondo. Questa volta è protagonista il comune di Grottaglie, provincia di Taranto, che avanza il progetto UPPark con cui ogni cittadino e ogni turista è chiamato ad indossare le vesti del guardiano ecologico segnalando in diretta e in tempo reale ogni illecito ambientale legato alla presenza di comportamenti lesivi nei confronti del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, il più vasto di tutta la regione.
Il progetto UPPark sfrutta l’App Riciclario, compatibile con smartphone e tablet, con la quale sarà possibile segnalare prontamente eventuali condizioni di abuso del territorio, allertando i vari organi preposti alla vigilanza dell’area delle Gravine, allegando foto, indicando la posizione specifica, concedendo la possibilità di intervenire in maniera immediata su possibili danni ambientali. Il latore della notifica sarà inoltre allertato dell’operazione e avrà modo di constatare la bonifica in prima persona grazie a un sistema di feedback specifici.
Grazie all’App Riciclario sarà possibile interfacciarsi pienamente nel progetto UPPark, accedendo ad una serie di servizi ambientali specifici. Tra questi saranno presenti il dizionario dei rifiuti, la bacheca del riuso, i servizi di raccolta disponibili, il pagamento e il controllo della Tari nel comune di residenza, informazioni sul compostaggio domestico, i centri di raccolta in zona, promemoria e news. L’idea è nata grazie al Bando Ambiente 2015, promosso da Fondazione con il Sud, con il quale saranno messe in atto una serie di azioni volte a valorizzare il Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine, di cui UPPark è capofila. Si attendono inoltre una serie di operazioni dal prestigioso valore ambientale volte a ristabilire l’ecosistema dell’area delle Gravine, al fine di restituirgli la sua naturale biodiversità.
L’obiettivo principale del progetto di UPPark e dell’App Riciclario è di coinvolgere ogni cittadino sensibile alla tematica, il tutto con il supporto del WWF Trulli e Gravine, invitandolo ad aiutare le autorità nel campo della sostenibilità ambientale e della segnalazione di eventuali problematiche, in particolare legate alle discariche abusive.
Data: 16 Ott 2018
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.