Ricetta: Uova sode farcite con bianchetti
Secondi piatti pugliesi

Home » Ricette Pugliesi » Secondi piatti pugliesi » Uova sode farcite con bianchetti, una ricetta per gli amanti del mare

Uova sode farcite con bianchetti, una ricetta per gli amanti del mare

Uova sode farcite con bianchetti

Indice [ ]

  1. Presentazione della ricetta
  2. Caratteristiche della ricetta
  3. Ingredienti della ricetta
  4. Spiegazione della ricetta
  5. Commenti
  6. Altre ricette tipiche
presentazione ricetta

Presentazione

Uno dei prodotti più pregiati ed apprezzati sulle coste del Mediterraneo, i bianchetti sono dei pesciolini tipici, definiti come novellame del pesce azzurro e non solo, in questi sono inclusi anche acciughe e sardine.

Mangiati crudi come antipasto tipico pugliese, non possono mancare soprattutto durante le festività, quando le tavole dei pugliesi si imbandiscono di allegria ed abbondanza. Qui ve li presentiamo in una ricetta ricca e gustosa, dove questo speciale pescato fresco si accompagna alle uova sode.

Uova sode farcite con bianchetti
Porzioni
4 persone
Difficoltà
facile
Costo
basso
Calorie (per porz.)
271 calorie
Grassi (per porz.)
20 grammi
Preparazione
50 minuti
Cottura
30 minuti
Tempo totale
1 ora e 20 minuti
ingredienti ricetta

Ingredienti per la ricetta

  • 6 uova
  • 150 g di bianchetti
  • 2 filetti di acciuga sotto sale
  • prezzemolo
  • limone
  • aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • sale q. b.
  • pepe q. b.
preparazione ricetta

Preparazione Uova sode farcite con bianchetti


Fate rassodare le uova in acqua salata per 7 minuti, poi estraetele, passatele sotto il getto dell’acqua fredda, quindi sgusciatele e tagliatele a metà in senso verticale. Fate sbollentare i bianchetti in poca acqua salata in ebollizione, scolateli subito tutti insieme e conditeli in una terrina con olio e succo di limone. Aggiungetevi anche i tuorli rassodati e passati al setaccio, i filetti di acciuga dissalati e tritati finemente, l’aglio tritato e il prezzemolo. Mescolate accuratamente gli ingredienti e poi riempite con il miscuglio ottenuto i mezzi albumi sodi. Adagiate le uova farcite su un piatto di servizio ricoperto dalla lattuga tagliata a listarelle sottili e condita con olio, succo di limone e sale, quindi servite in tavola. A piacere accompagnate il piatto con dell’insalata condita con olio, sale e limone.
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento