Barletta: Università della terza età, inaugurazione anno accademico
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » Università della terza età, inaugurazione 28° anno accademico a Barletta

Università della terza età, inaugurazione 28° anno accademico a Barletta

Università della terza età, inaugurazione anno accademico
Evento
Università della terza età, inaugurazione anno accademico
Località
Barletta (BT) - Centro Multifunzionale San Francesco
Data/periodo
15 nov 2017
Orario
ore 18:00
Ingresso
gratuito
Informazioni
3288188893/3392598664

Mercoledì 15 novembre alle 18:00 presso il Centro Multifunzionale San Francesco in via del Salvatore, 48 di Barletta si svolgerà l’apertura del 28esimo anno accademico dell’Università della terza età, in collaborazione al Club per l’UNESCO di Barletta. Il nuovo anno sarà ufficialmente aperto con un incontro incentrato sul tema “Il fondo per l’Ambiente Italiano per il patrimonio storico, artistico e paesaggistico” con l’avvio delle celebrazioni per il 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale.

La serata sarà aperta dalla professoressa Angela Paolillo, presidentessa dell’Università della terza età, in collaborazione con la dottoressa Daniela Ruggiero, presidentessa del Club per l’UNESCO di Barletta. Nella serata sarà inoltre ospitato l’intervento della professoressa Rosa Crocetta, delegato del FAI per la provincia Bat. Durante l’incontro la dottoressa Marcella Ruggiero, direttore dei corsi di Unitre, presenterà l’offerta formativa di quest’anno accademico, con corsi di medicina, storia dell’arte, scienze umane, storia, letteratura e moltissimo altro.

Il FAI nasce nel 1975 con lo scopo di agire, senza qualsiasi genere di lucro, nella tutela e nella salvaguardia e per la valorizzazione del patrimonio artistico e naturale d’Italia, con lavori di restauro e apertura verso il pubblico degli stessi beni storici, artistici e naturalistici. Un’azione consolidata anche nel territorio della Bat, con diverse iniziative volte al perseguimento degli obiettivi primari, con iniziative che saranno illustrate nel corso dell’incontro di inaugurazione dell’Università della terza età.

L’Unitre si caratterizza come una realtà di forte interesse culturale, iscritta regolarmente al registro regionale delle associazioni di volontariato, propone costantemente attività didattiche diversificate e indirizzate a chi superato il trentesimo anno d’età intenda arricchire il proprio bagaglio culturale sperimentando e condividendo il piacere e la possibilità di stare insieme. Docenti esperti e qualificati offrono interessanti opportunità di crescita e approfondimento.

posizione

Mappa

cosa fare

Dove dormire, mangiare e bere

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento