News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Università di Foggia, supera i 40 milioni il finanziamento del MIUR

Università di Foggia, supera i 40 milioni il finanziamento del MIUR

“Un importante risultato quello raggiunto dall'Università di Foggia con un notevole incremento dei finanziamenti.”
Università di Foggia, supera i 40 milioni il finanziamento del MIUR

Nel contesto delle università pugliesi, premiata anche l’Università di Foggia con una quota che supera i 40 milioni per il Fondo di Finanziamento ordinario assegnato dal MIUR all’UniFg. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Scientifica ha erogato il Fondo di finanziamento ordinario (FFO), ovvero l’importante ripartizione statistico economica che consente ed assicura alle università italiane la principale fonte di sostentamento. Quest’anno per la prima volta l’Università di Foggia ha superato il tetto dei 40 milioni d’assegnazione, con un finanziamento di 41.297.781,00 euro, quasi tre milioni in più rispetto allo scorso anno.

Maurizio Ricci

Il successo, come ha commentato lo stesso rettore dell’Università di Foggia, il professor Maurizio Ricci, che va oltre le più rosee aspettative. Le voci del FFO 2018, nel capitolo relativo alla valorizzazione dell’autonomia responsabile degli atenei, è stato quello maggiormente premiato dal MIUR facendo registrare uno stanziamento di 2.154.503,00 euro, con un incremento di 700mila euro rispetto al 2017. Un notevole incremento è stato registrato anche alla voce VQR (Valutazione della qualità della ricerca scientifica effettuata dall’ANVUR), che con uno stanziamento di 7.138.845,00 ha fatto registrare un aumento di 665.562,00 rispetto allo scorso anno.

La quota base

L’assegnazione della quota base invece evidenzia un decremento di 415.419,00 euro rispetto al FFO 2017, ma come spiegato dal rettore alle politiche di bilancio e al controllo di gestione, il professor Mauro Romano, nel frattempo sono stati modificati i criteri di formazione di questo capitolo. Con il superamento dei 40 milioni che solo qualche anno fa sembrava irraggiungibile, l’Università di Foggia ha superato un tetto storico. Il professor Maurizio Ricci si è dichiarato molto soddisfatto ripromettendosi di analizzare più analiticamente e nel dettaglio l’FFO 2018 in modo da comprendere come proseguire su questa strada.

L’ateneo foggiano

L’ateneo foggiano si è mostrato infatti economicamente solido, capace di spendere in maniera oculata e di investire sempre di più nelle strutture, nei dipartimenti e nei servizi agli studenti. Le scelte sono state infatti condivise con i direttori di dipartimento, con il Senato accademico oltre che con il consiglio di amministrazione, grazie anche all’operato del delegato alle politiche di bilancio, il professor Mauro Romano.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento