News Bari

Home » Notizie Puglia » News Bari » Università di Bari premiata con più fondi: 13mila studenti no tax

Università di Bari premiata con più fondi: 13mila studenti no tax

“Importante svolta economica per l'Università degli studi di Bari con un incremento dei fondi.”
Università di Bari premiata con più fondi: 13mila studenti no tax

Cresce la quota del Fondo di Finanziamento Ordinario 2018 per l’ateneo barese, con la quale si intende premiare le politiche messe in atto. L’Università della città metropolitana di Bari è stata infatti considerata virtuosa ricevendo un’importante ricompensa direttamente dal Miur. Le risorse sono aumentate notevolmente nel corso degli ultimi tre anni, con un incremento di circa 9 milioni di euro dai 176,9 mln del 2016 ai 183,3mln del 2017 sino ad arrivare ai 185,8 mln del 2018 con un incremento di 2,5 milioni di euro solo per quello che concerne l’ultimo anno a cui dovrebbe essere aggiunta la quota di 3 milioni di euro che il Ministero assegnerà durante il corso dell’anno per la misura post lauream.

Incremento di fondi

Un importante incremento di fondi dovuto sicuramente al miglioramento che si è registrato nelle politiche di reclutamento e nell’autonomia responsabile che hanno consentito una maggiore assegnazione rispettivamente di 1,2 milioni e 1,1 milioni di euro. La quota premiale nel complesso ha fatto registrare rispetto al 2017 un incremento di 4,5 milioni confermando l’impegno profuso dall’ateneo per migliorare la propria produzione scientifica nel contesto sia di un panorama italiano che di un panorama internazionale.

No tax area

L’Ateneo ha sottolineato la positività anche della quota relativa alla no tax area con l’assegnazione che è cresciuta passando da 2,4 milioni di euro del 2017 ai 4,1 milioni del 2018. Così viene premiata anche la lungimiranza dell’Ateneo nell’approvare il regolamento sulla contribuzione studentesca per l’a.a. 2018/19 prevedendo l’esonero totale dal pagamento delle tasse universitarie per fasce di ISEE fino a 18mila euro oltre il tetto prescritto dalla normativa nazionale che si attesta intorno ai 13mila euro. L’Università intende infatti salvaguardare la possibilità di assicurare la frequenza dei corsi di laurea. Oggi potranno frequentare gratuitamente l’Ateneo barese ben 13mila studenti.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento