News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » UniSalento a lavoro sulle IA dei robot spaziali

UniSalento a lavoro sulle IA dei robot spaziali

“Il robot studiato dall'Unisalento è dotato di una capacità decisionale autonoma.”
UniSalento a lavoro sulle IA dei robot spaziali

Alcuni studiosi appartenenti al gruppo di ricerca di Meccanica applicata dell‘Università del Salento stanno lavorando ad un progetto che potrebbe permettere ad alcuni robot di esplorare in totale autonomia la superficie di altri pianeti.

La novità di questi studi consiste nel dotare di capacità decisionale l’androide per permettere allo stesso di essere in grado di pianificare la strada migliore da percorrere senza immettersi in pericolo per raggiungere la destinazione.

Queste innovazioni fanno parte del progetto ADE – Autonomous Decision Making in very long traverses, finanziato per tre milioni di euro nell’ambito del programma europeo Horizon2020 (SRC-Space robotics technologies). I ricercatori pugliesi del gruppo dell’Università del Salento sono guidati dal professor Giulio Reina, ricercatore di Meccanica applicata alle machine presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione.

Le prove sperimentali del robot saranno nell’isola di Tenerife

Il robot, la cui brevettazione è quasi ultimata, vedrà le prove sperimentali direttamente eseguite nel deserto dell’isola di Tenerife. È stata scelta questa location in quanto questo luogo presenta delle caratteristiche fisiche e territoriali simili a quelle di Marte. Il tutto sarà coordinato e supervisionato dall’agenzia spaziale europea Esa.

Le prove sperimentali, come dichiarato dallo stesso Reina, dureranno ancora un paio d’anno. In questo periodo il team pugliese studierà ulteriormente come progettare delle tecnologie innovative che permettano di aumentare le capacità di un rover, termine tecnico dell’esploratore robotico. L’idea che verrà sviluppata assegnerà una meta di potenziale interesse al sistema di guida del robot, che dovrà autonomamente decidere quale percorso intraprendere in base ai pericoli ambientali come superfici irregolari o troppo soffici, che comunque potrebbero compromettere una corretta via.

L’attività di ricerca di UniSalento si svolgerà nel laboratorio di Mobilità Robotizza del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione, e vedrà il coinvolgimento di due giovani ricercatori individuati con bando pubblico.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento