News Lecce

Home » Notizie Puglia » News Lecce » “Una voce per Tito Schipa”: Francesco e Caterina i giovanissimi vincitori

“Una voce per Tito Schipa”: Francesco e Caterina i giovanissimi vincitori

“Una voce per Tito Schipa”: Francesco e Caterina i giovanissimi vincitori

Si chiamano rispettivamente “Io sono Tito” e “Ninna nanna” e sono rispettivamente i titoli del brano che hanno permesso a Francesco Ferdinando Lomonaco, 8 anni, del IV Circolo didattico «Sigismondo Castromediano» di Lecce, e Caterina Palmieri, 9 anni, dell’Istituto «Filippo Smaldone», sempre del capoluogo salentino, di conquistare le vette del concorso canoro per bambini e ragazzi dal titolo «Una voce per Tito», la cui finale si è svolta sul palco del Teatro Paisiello di Lecce. I due vincitori, uno per categoria, hanno così conquistato il pass per l’incisione del disco “Canta con Tito”: il disco avrà in sé le musiche dello spettacolo musicale originale che debutterà a fine marzo, ideato dai musicisti fratelli leccesi Francesco e Matteo Spedicato, ispirato alla vita di Tito Schipa e tratto dal libro favola «Tito – Il cantante piccoletto», scritto dagli stessi Spedicato, con le illustrazioni di Piero Schirinzi e la traduzione in inglese di Laura Clifton Byrne.

A fine mese l’avvio del tour del primo spettacolo originale dedicato alla vita dell’usignolo leccese

“Tito – Il cantante piccoletto” è una favola moderna che sintetizza le varie tappe della vita di Tito Schipa con brio, note di colore sulle sue origini, dettagli sulle sue passioni e, soprattutto, accattivanti illustrazioni a cura di Piero Schirinzi. È un volume di facile lettura destinato ad un pubblico giovane – ma non solo, che si presenta in doppio formato, con testi in italiano ed inglese (traduzione di Laura Clifton Byrne) che lo rendono di certo almeno il primo libro bilingue dedicato al grande tenore leccese. Il progetto presenta Schipa simpatico e moderno proprio come lui in effetti era, accattivante come i più blasonati supereroi di oggi, raccontandone semplicemente la storia che lo ha reso il leccese più celebre al mondo. Si tratta di un vero e proprio percorso didattico per bambini e ragazzi dalla scuola dell’infanzia fino alle prime classi delle superiori, dal titolo “Stregati dalla musica”, da svolgere in classe, per concludersi, poi, con uno spettacolo musicale prodotto da Orpheo, tratto dal libro, anche con musiche originali, con arrangiamenti curati dal M° Eliseo Castrignanò. Dallo scorso ottobre, l’associazione Orpheo è entrata in oltre 50 scuole delle provincie di Lecce e Brindisi aderenti al progetto «Stregati dalla musica» che, sempre a cura degli Spedicato, proprio partendo dal libro, ha conquistato migliaia di studenti approfondendo la storia di Schipa, presentandolo per la prima volta simpatico e moderno proprio come lui in effetti era, accattivante come i più blasonati supereroi di oggi, raccontandone semplicemente le caratteristiche che lo hanno reso, poi, il leccese più celebre al mondo.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento