Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia »
Gli abitanti di Mattinata sono pronti a scendere in strada per l’evento “Un Passo alla Volta – in marcia per la Legalità”, un importante momento di comunità che chiamerà a raccolta le scolaresche, le associazioni, i soggetti pubblici e tutti i cittadini attivi, con la speranza di coinvolgere anche tutte le altre realtà del territorio che hanno a cuore il proprio futuro e i propri ragazzi.
Sarà un’occasione per gridare a gran voce che il Gargano e la sua gente non sono ciò che i media nazionali raccontano, perché, nonostante le “mele marce”, qui si respirano i veri valori: il lavoro, la terra, la famiglia.
E allora quale modo migliore, se non una marcia per le vie della città, per trasmettere ed amplificare la cultura della legalità, in modo da far comprendere a tutti che ciascuno di noi, in qualità di componente di una famiglia e cittadino della comunità, è fautore del proprio futuro e di quello comunitario e può dare il proprio indispensabile contributo all’inversione di rotta.
A conclusione della giornata, è previsto un momento musicale con il live di Marco Ligabue.
La marcia, in programma sabato 18 maggio 2019, si pone a conclusione del progetto FABLES (Formazione Adulti e Bambini sulla Legalità e l’Educazione Sociale) che ha interessato Mattinata negli ultimi mesi. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’Istituto Comprensivo di Mattinata, la Parrocchia Santa Maria della Luce, il meet-up PacificAzione, con l’autorevole supporto tecnico dell’as.ne Libera – coordinamento di Foggia. Un cammino intenso che ha messo in campo numerose attività – laboratori nelle scuole per i ragazzi, laboratori per e con gli adulti, doposcuola popolare – a dimostrazione di quanto grande sia il seme fruttuoso della convivenza civile e della solidarietà, nella comunità di Mattinata.
Un Passo alla volta è solo l’inizio di un cammino orientato ad un futuro lontano dagli avvenimenti criminosi e della delinquenza organizzata.
Ore 9.45: Ritrovo partecipanti in Corso Matino
Ore 10.00: Partenza sfilata. Percorso: c.so Matino, via Guerra, via Grilli, via De Gasperi, via Chicco, via di Vittorio, c.so Matino
Ore 11.30: Arrivo della sfilata in C.so Matino – Villa Comunale, con un momento di condivisione e riflessione sul tema della legalità
Ore 12.15: Conclusione della sfilata
Ore 17.30: Celebrazione eucaristica presso la chiesa Santa Maria della Luce presieduta dall’Arcivescovo Franco Moscone
Ore 20.30: Spettacolo Musicale in C.so Matino – Villa Comunale “Marco LIGABUE in concerto”