Scorrano: Un Borgo da scoprire
Eventi provincia Lecce

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Lecce » “Un Borgo da scoprire”, atmosfera d’altri tempi fra le vie di Scorrano

“Un Borgo da scoprire”, atmosfera d’altri tempi fra le vie di Scorrano

Un Borgo da scoprire
Evento
Un Borgo da scoprire
Località
Scorrano (LE) - Centro storico
Data/periodo
31 ago - 1 set 2018
Ingresso
gratuito
Informazioni
320 8648468, 328 4768308 - prolocoscorrano@libero.it

Atmosfera medievale a Scorrano dove, venerdì 31 agosto e sabato 1° settembre, avrà luogo rispettivamente una cena medievale, nella suggestiva cornice del Convento dei Cappuccini, e una rievocazione storica che attraverserà i vicoli del borgo.

Non a caso si intitola “Un borgo da scoprire” la manifestazione che, a partire dalle 17.30, accompagnerà i visitatori lungo un itinerario che li porterà ad ammirare il sistema di fortificazione di Porta Terra, la più antica porta medioevale superstite del Salento, guidati da esperti in costumi d’epoca. A seguire, intorno alle 18.30, con partenza da Centro Polivalente A. Rizzo, prenderà il via il corteo storico, che si concederà solo una sosta in Piazza V. Emanuele, cornice dello spettacolo di sbandieratori e artisti di strada, e figuranti delle associazioni Castro Antica e Pro Loco Scorrano in abiti d’epoca. Proseguirà poi il suo percorso verso il sagrato della Chiesa Madre, dove si svolgerà il rito della presa di possesso del feudo da parte del feudatario Pietro De Noha su investitura del principe Carlo II d’Angiò nel 1291.

Ai visitatori sarà concessa la possibilità di degustare pietanze medievali per le stradine del borgo, animate per l’occasione da falconieri, arcieri, artigiani e mercanti, dame e cavalieri, oltre a innumerevoli giochi di strada per bambini. Non mancherà il sottofondo musicale, affidato alle mani esperte di Sebastiano Micocci di Euterpe associazione musicale, coordinata dal maestro concertatore Gianluca Milanese.

Questo ricco weekend, all’insegna dei sapori di un tempo, è frutto dell’impegno costante profuso dalla Pro Loco Scorrano con il patrocinio del Comune e di  Unpli e con  la collaborazione del  Piccolo Teatro Scorranese, Euterpe Salento music center, Circolo Ippico Fanò, Schola cantorum, Azione cattolica.

Visite guidate su prenotazione, con degustazione di pietanze medievali.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento