News Foggia

Home » Notizie Puglia » News Foggia » Turismo, in Puglia dati sempre più positivi

Turismo, in Puglia dati sempre più positivi

“Vieste è stata la città più visitata di tutto il 2018 con 1,9 milioni di presenze in un anno.”
Turismo, in Puglia dati sempre più positivi

La Puglia continua a piacere e ad essere visitata da turisti di varie nazionalità: positivi i dati dell’Osservatorio turistico regionale che per il 2018 hanno notato una chiusura in positivo del turismo.

La meta più ambita dai turisti è stata la cittadina del Gargano Vieste: solo durante la scorsa estate ha contato poco meno di 2 milioni di presenze. Il merito è sicuramente da attribuire oltre che al mare cristallino alle tradizioni dei borghi di tutto il promontorio. Questi luoghi sono stati così tanto apprezzati da aver ricevuto un importante riconoscimento proveniente direttamente dal New York Times Travel Show, che ha premiato la Puglia come “2019 Award Excellent“, consigliando la regione come una tra le migliori destinazioni del mondo.

Secondo classificato, stando ai dati forniti, è il capoluogo Bari, meta di turismo culturale. Le presenze registrate sono circa 835 mila, anche se molto più grande è il numero degli arrivi in città, che si aggira intorno ai 445 mila turisti annuali che poi si spostano in altre bellezze nei dintorni.

Il terzo posto, invece, con 264 mila arrivi e quasi 700 mila presenze, è del capoluogo del Barocco Lecce.

Un incremento del turismo straniero

Questi dati, se assemblati, raggiungono un numero complessivo di 4 milioni di arrivi e 15,1 milioni di presenze. A queste cifre si aggiunge un ulteriore tocco di internazionalizzazione : rispetto al precedente 2017 i turisti stranieri sono aumentanti di oltre il 2%, passando da un 23,4% al 25,6%.

I tedeschi e i francesi sono i primi ad aver apprezzato la Puglia, seguiti a ruota libera dagli abitanti del Regno Unito, che si aggiudicano un terzo posto davanti agli Svizzeri e ai Paesi Bassi. Un grande incremento è stato registrato dalla Spagna che, sebbene al decimo posto, ha avuto un valore totale di pernottamenti che si aggira intorno al 35%.

Oltre ai turisti stranieri, anche quelli italiani apprezzano il Tacco d’Italia tanto da essere una delle mete preferite di tutto l’anno.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento