I tubettini con le cozze sono un primo piatto di mare di origine pugliese; sono soprattutto un grande classico della cucina tarantina, facile e veloce da preparare con pochi e semplici ingredienti; è un piatto molto gustoso nonostante la facilità della ricetta: la maggior parte del tempo lo richiede l’apertura delle cozze che si effettua rigorosamente a crudo.
Per la pasta c’è chi preferisce i tubetti e chi i tubettini (più piccoli) che possono essere lisci o rigati, in ogni caso sono tutti perfetti per questa ricetta: a voi la scelta.
Per quanto riguarda le cozze la varietà ideale è la cozza nera, possibilmente tarantina, particolarmente polposa, saporita e profumata.
Lavare le cozze crude e farle aprire in una padella senza condimento coperta con il coperchio per qualche minuto; estrarre le cozze dal loro guscio e tenere da parte il liquido di cottura.
In una padella larga far soffriggere gli spicchi d'aglio interi nell'olio; lasciare imbiondire l'aglio e aggiungere i pomodori rossi tagliati a pezzi e una parte dell'acqua di cottura delle cozze per ottenere un sughetto saporito: far cuocere per circa 10 minuti e unire le cozze.
Nel frattempo cuocere i tubettini in abbondante acqua salata mista all'acqua delle cozze; scolarli al dente e farli saltare un paio di minuti nella padella del sughetto per farli insaporire bene; poco prima di toglierli dal fuoco aggiungere una manciata di prezzemolo tritato.
Impiattare, condire con una spolverata di pepe nero e servire subito. Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.
Puglia.com utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza, nel rispetto della tua privacy e dei tuoi dati in base alla nuova normativa GDPR ACCETTOLeggi di piùImpostazioni
Policy dei Cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi attraverso il sito web. Da questi cookie, i cookie che sono classificati come necessari sono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, l'esclusione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e funzionalità di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e utilizzati in modo specifico per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti cookie non necessari. È obbligatorio acquisire il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.