Foggia: Tre sull'altalena
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Tre sull’altalena, la commedia di Funari al Teatro Giordano di Foggia

Tre sull’altalena, la commedia di Funari al Teatro Giordano di Foggia

Tre sull'altalena
Evento
Tre sull'altalena
Località
Foggia (FG) - Teatro Umberto Giordano
Data/periodo
23 feb 2018
Orario
ore 20:30
Ingresso
a pagamento

Oltre 1300 spettatori e sold out in tutta Italia. Numeri da capogiro per la nuova commedia “Tre sull’altalena” firmata Luigi Funari, per la regia di Roberto Negri, che approderà al Teatro Umberto Giordano di Foggia venerdì 23 febbraio 2018.

Una storia che ruota intorno alla vita di tre donne, con la presenza di un solo personaggio maschile, animata da dialoghi e monologhi ricchi di ironia, scritti in maniera intelligente e divertente in modo da offrire al pubblico molteplici spunti di riflessione. Regista dello spettacolo è Roberto Negri, che si avvale sul palco dell’interpretazione di Stefania Benincaso, attrice teatrale e televisiva lucerina, insieme ad altre due bravissime e collaudate attrici: Arianna Gaudio e Stefania Aluzzi, mentre il ruolo maschile sarà interpretato da Nicola Ciccariello.

Stefania Benincaso

Trentun’anni all’anagrafe, ma una carriera degna dei più grandi dello spettacolo. L’attrice lucerina ha già lavorato in teatro al fianco di Nando Gazzolo, Carlo Alighiero, Fabrizio Frizzi e Giacomo Rizzo e, attualmente, sta per debuttare accanto a Lorenzo Flaherty nello spettacolo “Donne che non si arrendono“.

É stata, inoltre, protagonista anche in tv in un episodio di “Amore criminale” per Rai 3 e in “Alta infedeltà” per Real Time. L’esordio come produttrice l’ha portata a puntare su uno spettacolo che, dopo l’anteprima nazionale di Lucera, sta conducendo l’inedita versione di “Tre sull’altalena” nei cartelloni italiani della stagione teatrale 2018. Nel suo percorso, oltre al diploma di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo conseguito a La Sapienza con un 110 e lode, ci sono un Master in Gestione della Produzione cinematografica e televisiva e la Scuola di recitazione “Duse International” di Francesca De Sapio.

PER ASSISTERE ALLO SPETTACOLO

I biglietti possono essere acquistati su Bookingshow, oppure al Teatro Regio di Capitanata (Chiesa Beata Maria Vergine del Rosario), in via Guglielmi 8, a Foggia (info 3478381608), dal martedì al venerdì ore 18-20.30 e il sabato ore 10-12.30 e 18.30-20.30. I biglietti per lo spettacolo, inoltre, sono in vendita anche a Lucera, sede ProLoco, Piazza Nocelli 4.

Platea e palchi di prima e seconda fila 12 €, palchi terza fila e Loggione 10 €.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento