Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari »
Tre serate 19, 20 e 21 dicembre 2016 dedicate al mondo di Erik Satie a Monopoli, nel Salone del Conservatorio di Musica “Nino Rota”, un viaggio tra musiche, teatro, visioni, parole organizzato da Chiavi di Lettura Extra.
Centocinquanta anni fa nasceva Erik Satie, l’uomo che inventò la musica moderna, uno dei musicisti più originali e innovativi della storia musicale tra XIX e XX secolo. L’omaggio creativo alla nascita dell’artista francese, è composto da un itinerario storico-artistico tra la vita, le opere e l’immaginario di Erik Satie che per primo fece dialogare musica, letteratura, danza, esoterismo e arti espressive, scambiando esperienze con altri grandi pensatori del suo tempo (fra cui Duchamp, Man Ray, Milhaud, Cocteau, Picasso), attraversando e anticipando le intuizioni di molte delle correnti del XX Secolo (Cubismo, Futurismo, Dadaismo, Minimalismo, Arte concettuale, Sound art…)
Tre serate vertiginose, per esplorare il sorprendente “continente Satie” per scoprire, contemplare, ridere, stupirsi con un variegato gruppo di artisti, maestri, studenti di talento, attori e danzatori,
Potrete respirare l’aria eccitante delle rivoluzioni artistiche, delle avanguardie che Satie seppe anticipare, ispirare e accompagnare, scoprendo i rapporti che hanno legato Satie ad altri grandi protagonisti dell’arte e della musica, da Picasso a Braque, da Man Ray a Picabia, da Tzara a Calder a Duchamp, da Debussy a Stravinsky, da Ravel a Diaghilev, da Cocteau a René Clair.
Ascetico, ipnotico, satirico, provocatorio, Satie ha anticipato di decenni molte delle correnti musicali giunte fino a noi. Dotato di una ironia sottile e di un gusto del nonsense che lo ha reso inimitabile con le sue abitudini, stravaganze e manie: il suo teatro dell’assurdo, in anticipo su autori come Beckett e Ionesco.
Tre serate in forma di Erik Satie
con i pianisti : Benedetto Boccuzzi, Daniele Bove, Giambattista Chiatante, Domenico Di Leo, Gianni Lenoci, Fiorella Sassanelli, Gita Signorile
con le voci di : Maria Cristina Bellantuono, Tiziana Felle, Sara Gamarro, Tiziana Portoghese, Gong Quing, Han Xiao, Huang Weije, LiuWanlin, Yuan Fan, Zhang Yuzhou, Zhao Xinmeng
con : Serena Dipalma, flauto; Simona Pentassuglia, violino; Marta Corrado, arpa; Livia Mazzanti, organo
con gli attori : Michele Fasano, Angelo Martucci, Maurizio Pellegrini
con la danzatrice : Laura Bovino
con la collaborazione di : Marco Simoncini (ensemble vocale), Maurizio Pellegrini (regia), Ileana Pace (Accademia delle Muse, coreografie), Sara Gamarro (idee sceniche), Serena Semeraro (scene), Antonella Saponara (ricerca immagini e materiali), Corrado Russo (letture) , Michele Ciccimarra (grafica).
Lunedì 19 / Martedì 20 / Mercoledì 21 dicembre 2016
Monopoli, Salone del Conservatorio di Musica “Nino Rota”
porta ore 20.30 inizio ore 20.45 Ingresso libero fino a esaurimento posti.