Cocolicchio: Escursione - tra antiche vie, contrade e architetture in pietra
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Tra antiche vie poderali e mulattiere, l’escursione di Puglia Trek&Food

Tra antiche vie poderali e mulattiere, l’escursione di Puglia Trek&Food

Escursione - tra antiche vie, contrade e architetture in pietra
Evento
Escursione - tra antiche vie, contrade e architetture in pietra
Località
Cocolicchio (BR)
Data/periodo
15 ott 2017
Orario
ore 9:00
Ingresso
a pagamento
Informazioni
3490767071

L’autunno ha ormai fatto capolino e ha portato con sé tutti i sapori, i profumi e i colori tipici di questa meravigliosa stagione. L’associazione Puglia Trek&Food propone, per domenica 15 ottobre, un’escursione (riservata ad un numero massimo di 20 persone) in una delle zone più belle della nostra regione, attraverso le antiche vie poderali e mulattiere ai confini tra le campagne di Locorotondo, Fasano ed Alberobello. Tra le meraviglie della natura e la bellezza inestimabile dell’architettura a secco e dei paesaggi mozzafiato, si percorrerà un tratto del lungo sentiero dell’acquedotto pugliese (opera di bonifica idraulica dei primi del 900) e nei boschi che lo circondano, attraversando sentieri con muretti in pietra che delimitano appezzamenti di terreno ed antichi trulli tra cui diversi palmenti (trulli utilizzati per la produzione del vino).

A partire da Cocolicchio (frazione di Fasano) si avrà l’occasione di imbattersi in antichi tratturi e mulattiere, tracciati nei boschi, raggiungendo due diverse contrade in agro di Locorotondo dove si potranno ammirare agglomerati di trulli: si tratta di una delle zone più spettacolari della Valle d’Itria dove le architetture in pietra a secco risultano essere ancora intatte. Agli occhi dei partecipanti si presenteranno le valli del canale di Pirro e le colline della Selva di Fasano, con tutta la tipica vegetazione della terra di Puglia. Il trekking lungo il percorso naturalistico che si adagia lungo uno dei versanti della Murgia, sarà caratterizzato da panorami boschivi e rocce affioranti tipici della zona; passeggeremo nella fitta vegetazione arbustiva, immersi nei profumi che la natura offre. Per concludere il percorso nel migliore dei modi possibili, è prevista una degustazione di taralli prodotti con il grano non ricostruito macinato a pietra Saragolla e senatore Cappelli, delle campagne nocesi: il tutto accompagnato da buon vino.

PROGRAMMA E LUOGHI DI INTERESSE
Ore 9.00 Incontro dei Partecipanti – Cocolicchio – Frazione di Fasano
Ore 9.15 – Partenza escursione;
Ore 12.30/13.00 Fine escursione e rientro al punto d’incontro

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA CONSIGLIATA
Abbigliamento escursionistico, maglietta cotone, pantaloni leggeri preferibilmente lunghi, scarpe da trekking, felpa/pail leggero, giacca antivento/antipioggia, cappellino, occhiali da sole.
Zaino, borraccia con acqua (almeno 1l), cibi e bevande energetiche, frutta secca e taralli, barrette, cioccolata. (per i più esperti: bussola/gps, macchina fotografica, binocolo, torcia).

INFO E PRENOTAZIONI

Per partecipare all’evento si fa obbligo di prenotazione mettendosi in contatto telefonicamente al seguente numero: 3490767071
Quota di partecipazione: € 10,00  (da versare il giorno dell’escursione)

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento