Torremaggiore: Un castello straordinario - visita guidata animata
Eventi provincia Foggia

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Foggia » Torremaggiore, il Castello Ducale prende vita e si apre alle famiglie

Torremaggiore, il Castello Ducale prende vita e si apre alle famiglie

Un castello straordinario - visita guidata animata
Evento
Un castello straordinario - visita guidata animata
Località
Torremaggiore (FG) - Castello Ducale
Data/periodo
29 ott 2017
Orario
dalle 17:30 alle 19:30
Ingresso
gratuito
Informazioni

Ogni fiaba che si rispetti prende vita in un maestoso castello, con tanto di trono, torri e profondo fossato per difendersi dagli attacchi dei nemici. Ed è proprio un mondo incantato quello che si nasconde dietro le porte del Castello Ducale di Torremaggiore, sede del Museo Civico, che, domenica 29 ottobre, ospiterà il primo degli incontri messi a segno dal gruppo di lavoro del progetto SAC TratturArte – Alto Tavoliere .

Un appuntamento che, rientrando nel filone denominato Famiglie Attive, dal titolo ‘Un castello straordinario’, vedrà il coinvolgimento di 25 nuclei familiari (1 bambino dai 6 ai 10 anni + 1 accompagnatore) e permetterà di vivere una visita guidata animata alla scoperta dei luoghi più segreti di questa fortezza, con i suoi reperti archeologici, collocabili tra epoca daunia e medievale,  personaggi straordinari e oggetti bizzarri che guideranno i partecipanti in un percorso fatto di giochi, musica, storia, indovinelli e tanta fantasia. L’obiettivo principale sarà, infatti, quello di offrire un’opportunità ad un pubblico, quanto più diversificato possibile (bambini, adulti, utenza specializzata, turista e/o cittadino visitatore) di sperimentare nuove forme di conoscenza, guidati da esperti nell’ambito dell’arte e dell’architettura, della storia, dell’archeologia, del teatro e della didattica/comunicazione dei beni culturali, con il proposito di creare un’offerta turistica del territorio del SAC con stagionalità flessibili.

L’iniziativa rientra nel ciclo di appuntamenti organizzati dal progetto SAC TratturArte – Alto Tavoliere, di cui il Comune di San Severo è ente capofila, e prevede la predisposizione di attività di supporto alla fruizione dei numerosi beni archeologici, artistici, demo-etnoantropologici ed ambientali del territorio, organizzati nei tre differenti percorsi tematici proposti nel territorio del SAC Alto Tavoliere: Vie del Sacro e del Profano, Vie Erbose, Vie del Tempo.

COME PARTECIPARE

La partecipazione all’evento di domenica 29 ottobre è gratuita, fino al raggiungimento del 25 nuclei familiari (1 bambino dai 6 ai 10 anni + 1 accompagnatore). Prenotazione obbligatoria contattando il numero telefonico 3809020728 (Segreteria del progetto SAC TratturArte Alto Tavoliere). Sarà possibile effettuare la prenotazione da lunedì 23 a sabato 28 ottobre dalle ore 13.00 alle 20.00.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento