Puglia Blog

Home » Puglia Blog » Torre San Giovanni, chicca di Parco Regionale Litorale di Ugento

Torre San Giovanni, chicca di Parco Regionale Litorale di Ugento

“Il turchese e il bianco si uniscono a Torre San Giovanni per regalare una vera esperienza caraibica.”
Torre San Giovanni, chicca di Parco Regionale Litorale di Ugento

Il Salento è ricco di spiagge a perdita d’occhio, divise naturalmente per tipologia e panorama, con a est le più rocciose vista Grecia e Albania mentre a ovest, con un naturale affacciarsi su Basilicata e Calabria, ci sono coste più sabbiose e poco digradanti. Imparare a distinguerle ulteriormente è quasi un’impresa, ma i più esperti sanno che ogni piccola nicchia è differente dalle altre, con tesori irripetibili. Tra le più belle aree costiere della punta sud della Puglia tutti amano la zona di Torre San Giovanni.

Il luogo, i colori

I Caraibi sembrano essere improvvisamente a un passo, basta arrivare nell’area più nascosta della Puglia, la più profonda, quella tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca. Quella di Torre San Giovanni è una tratta ionica limpida e immacolata, una terra che ricorda le aree più esotiche d’Africa e del Sud America. Le spiagge sabbiose hanno sfumature capaci di abbracciare tutte le tonalità del bianco, scivolando in acque capaci di ricordare lo zaffiro e lo smeraldo. Il perlaceo, il turchese, sono i colori predominanti, l’ideale per chi vuole rilassare non solo il corpo ma anche la vista.

Le calette

Chiunque arrivi alle sue spiagge, magari giungendo dalla più celebre Gallipoli, si troverà davanti una serie di calette sottili di origine vulcanica. A poche decine di metri dalla costa una serie di isole riempiranno come stelle il panorama, spezzando una vista altrimenti capace di mescolare cielo e mare. È possibile raggiungere ognuna di queste a nuoto, qualora si voglia, ma anche a riva è possibile avere la propria tranquillità.

Un posto per tutti

Per venire incontro a tutte le esigenze è possibile anche presentarsi presso i vari lidi organizzati così da rendere l’esperienza ancora più rilassante per tutti gli interessanti, con bar, sdraio, residences. Vi sono ben sette chilometri di spiaggia sabbiosa dove è possibile trovare un posto adatto alle proprie esigenze. Esistono interi settori legati ai più giovani, speculari ad altrettanti dedicati alle famiglie. A Torre San Giovanni tutti possono avere un posto per sé in un vero paradiso in terra.


Data:

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


1 commento su “Torre San Giovanni, chicca di Parco Regionale Litorale di Ugento

  1. Gigi ha scritto:

    Sembra stupendo. Chissà se sara’ possibile venirci questa estate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento