Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
Come ogni anno Trenitalia offre una guida turistica dei più bei luoghi italiani da conoscere e visitare almeno una volta nella propria vita. Per il 2019, le Ferrovie dello Stato hanno deciso di raccontare delle mete sciistiche e delle aree naturali italiane da non perdere. Tra queste meraviglie spicca la riserva naturale dell’Oasi di Torre Guaceto, unico luogo della Puglia in lista.
La Riserva Naturale che copre un tratto di costa di circa 8 chilometri sarà presente nelle pagine di Trenitalia, all’interno delle quali sarà possibile conoscere la bellezza dell’Area Protetta, le modalità di fruizione consentite nel territorio in questione, le bellezze circostanti e le innumerevoli attività che si possono praticare.
Inizialmente il travel book sarà distribuito online, ma i dirigenti Trenitalia Maria Annunziata Giaconia e Serafino Lo Piano non escludono un’edizione cartacea futura dello stesso.
Il presidente del Consorzio della Gestione di Riserva Mario Tafaro ha espresso la propria soddisfazione circa la scelta di aver inserito Torre Guaceto all’interno di questa guida, asserendo che la collaborazione con Trenitalia potrà permettere una crescita positiva nel settore turistico per tutto il territorio, anche quello circostante.
Torre Guaceto trae il nome dalla celebre torre, antichissimo punto di osservazione dalla costa, vero e proprio baluardo contro le incursioni piratesche. Ritenuta come riserva naturale da preservare e valorizzare, presenta ad oggi, oltre alla spiaggia dall’acqua cristallina, una sede del WWF con un piccolo museo in cui sono esposti diversi cimeli di forte interesse all’interno della torre stessa.
Nei dintorni di Torre Guaceto, inoltre, è possibile godere di un paesaggio di grande fascino e bellezza il cui merito è sicuramente da attribuire agli ulivi secolari e alla vegetazione mediterranea. Tante sono le attività che si possono svolgere in questi luoghi: il trekking o una semplice biciclettata tra i diversi sentieri costieri permettono di ammirare maggiormente il territorio circostante. Anche gli amanti degli sport acquatici non rimarranno delusi grazie alle molteplici iniziative di snorkeling, immersioni o seawatching.
Questa preziosa località del Salento, ora apprezzata anche da Trenitalia, si identifica come un angolo incontaminato della Puglia meridionale, con un’area marina protetta, custode di rarissime bellezze, impreziosita da meravigliose spiagge.
Data: 3 Mar 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.