Home » Notizie Puglia » News Brindisi »
La Riserva Marina di Torre Guaceto ha ricevuto in questi giorni una bella ma al tempo stesso inaspettata notizia. Sebbene la campagna di crowdfunding “Adozioni selvagge” della piattaforma “Produzioni dal basso” sia iniziata da poche settimane, in tantissimi hanno mostrato la propria partecipazione all’iniziativa.
Tra questi, ad aver sorpreso l’intera riserva è stato l’artista Carmelo Garofalo, vignettista di Brindisi meglio conosciuto come Kalashnikov, che ha messo all’asta una delle sue opere per poter poi devolvere l’intero ricavato in favore del centro recupero per la fauna selvatica di Torre Guaceto.
A non essere casuale è l’opera che ha scelto di vendere: questa illustrazione, infatti, rientra all’interno della serie “I grandi della Terra” che l’artista ha prodotto nel 2018 con l’obiettivo di fare della sua arte uno strumento di denuncia. Ad essere rappresentati, così come sottolineato dallo stesso Kalashnikov, sono stati l’invasivo e l’irreversibile logoramento della natura provocata dall’azione dell’essere umano.
Nello specifico, l’opera raffigura lo sfruttamento della caccia che l’essere umano porta davanti ai danni di uno dei mammiferi più grandi esistenti, la balena, rappresentata nel disegno di Kalashnikov, ha sotto di sé un uomo che le sfiora una pinna mentre nuotano.
Le parole dell’artista brindisino non hanno potuto che aver fatto piacere al presidente del Consorzio di Gestione della Riserva, Corrado Tarantino, che si è dichiarato onorato di aver ricevuto attestazioni di stima e affetto, e che hanno ringraziato vivamente Kalashnikov per aver deciso di vendere il suo lavoro preferito.
Sebbene la somma da raggiungere per l’acquisto della strumentazione sia ancora lontana, continuano giornalmente gli interventi di salvataggio degli animali in difficoltà senza però che questo compito permetta di dimenticarsi della gara di solidarietà per il centro per la fauna selvatica.
Per sostenere il progetto “Adozioni selvagge” basta collegarsi sul sito produzionidalbasso e fare la propria donazione.
Data: 10 Gen 2020
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.