Fasano: Tintoria nel Medioevo
Eventi provincia Brindisi

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Brindisi » Tintoria nel Medioevo, escursione tra storia e arte a Lama d’Antico

Tintoria nel Medioevo, escursione tra storia e arte a Lama d’Antico

Tintoria nel Medioevo
Evento
Tintoria nel Medioevo
Località
Fasano (BR) - Parco rupestre Lama d'Antico
Data/periodo
29 ott 2017
Orario
ore 9:45
Ingresso
a pagamento
Informazioni
3294940098 - info@lamadantico.it

Un salto indietro nel tempo, alla scoperta degli usi e costumi dell’epoca medievale. Ecco il cuore dell’iniziativa in programma domenica 29 ottobre presso il Parco Rupestre Lama d’Antico (Fasano). Non è di certo casuale la scelta del titolo “La tintoria nel medioevo”, perché sarà offerta ai partecipanti la possibilità di far visita alla grotta tintoria e, grazie alla presenza di un rievocatore in abiti storici del XIII secolo, scoprire le tecniche e le erbe tintorie utilizzate nel medioevo per tingere i tessuti. Storia, arte, natura ed antichi mestieri saranno gli ingredienti principali di questo percorso di living history, sotto la guida esperta degli operatori archeologici e storici dell’arte del Parco che condurranno gli ospiti nell’esplorazione delle diverse strutture che dovevano far parte del villaggio (X-XIV secolo d.C.), tra cui le grotte abitazioni e quelle adibite alle attività produttive, ed infine la maestosa chiesa di Lama d’Antico interamente scavata nella roccia e riccamente decorata da affreschi di XIII secolo.

In questo che si presenta come uno dei più suggestivi insediamenti rupestri della Puglia, anche il paesaggio naturale sembra ricreare un’atmosfera sospesa nel tempo, con i suoi ulivi secolari, un carrubo pluricentenario e una fiorente macchia mediterranea.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Per partecipare all’iniziativa è prevista una quota di partecipazione di 10 euro a persona (adulti), comprensiva di ticket di ingresso, visita guidata ed attività dimostrativa (ridotto 5 euro per bambini 6-11 anni e gratuito per bambini fino a 6 anni).
Posti limitati.

PROGRAMMA

– Appuntamento presso il centro visite del parco ore 9.45;
– visita guidata partenza ore 10.00;
– Tappa alla grotta tintoria e dimostrazione ore 11.00;
– Termine delle attività ore 12.30
** Gli orari possono essere suscettibili a leggeri cambiamenti **

COME RAGGIUNGERE IL PARCO

Dalla Strada Statale 16
– uscita Fasano – Stazione-Savelletri.
– Proseguire in direzione Savelletri
– dopo la prima rotatoria, continuare diritto
– oltrepassato il sottovia ferroviario
– girare a destra (curva a gomito)
– girare subito a sinistra verso l’ingresso del parco.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento