Putignano: La Tiella è Sacra
Eventi provincia Bari

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Bari » Tiella in festa a Putignano, tra danze popolari, musica e luoghi sacri

Tiella in festa a Putignano, tra danze popolari, musica e luoghi sacri

La Tiella è Sacra
Evento
La Tiella è Sacra
Località
Putignano (BA) - Piazza Plebiscito
Data/periodo
15 set 2018
Orario
21.00
Ingresso
gratuito
Informazioni
3921676030

A Putignano con La Tiella è Sacra, il sapore di tutte quelle che sono le antiche cotture in forno torna in auge nel cuore del centro storico, in Piazza Plebiscito. Sarà un’occasione, il prossimo sabato 15 settembre alle ore 21:00, per scoprire i sapori tipici del passato tra quello che è il folklore locale e la tradizione popolare, il tutto condito da prodotti tipici e profumi appetitosi, in uno scenario rigorosamente aperto a tutti e a ingresso libero.

Il valore di una tiella

Sarà un vero ritorno ai tempi che furono, con il fuoco della legna che tornerà protagonista di una serata all’insegna del gusto squisitamente campagnolo delle ricette con la tiella, condito da danze e musiche popolari. A Putignano la tradizione culinaria locale celebra i particolari contenitori in terracotta, tra folklore e tarantella, dando vita a un palcoscenico davvero unico nel suo genere, un’occasione da non perdere per tutti i buongustai.

La cantina Du Capgruss

Sarà come far rivivere il sacro con il popolare, con al centro lo spirito di convivialità tipico delle feste di paese, dove tutti sono invitati e tutti potranno dividere la propria tavola con i propri amici e conoscenti. In occasione della festa de La Tiella è Sacra aprirà anche la cosiddetta Cantina Du Capgruss, a titolo puramente rievocativo, in qualità di luogo dove un tempo era custodito il vino locale e location prediletta per il commercio e lo svago. Scavata nella roccia, così da creare un ambiente affascinante e perfetto per l’attività vinicola, presso il Palazzo Campanella, donato poi alla Chiesa di San Pietro Apostolo nel 1974, oggi sarà possibile ammirarla come un tempo, con degustazioni e lettura poesie in vernacolo.

Il programma

A partire dalle ore 21:00 prenderanno il via gli assaggi di pietanze cotte in tiella e le visite alla Cantina Du Capgruss e alla Chiesa di San Pietro Apostolo, mentre esperti del campo porteranno in scena danze popolari e suoneranno musiche popolari. L’appuntamento è in Piazza Plebiscito a Putignano, sabato 15 settembre.

posizione

Mappa

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento