eventi provincia bat
Eventi provincia BAT

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia BAT » The Wine Challenge. Cracco giudica vini italiani e francesi a Barletta (BT)

The Wine Challenge. Cracco giudica vini italiani e francesi a Barletta (BT)

The Wine Challenge
Evento
The Wine Challenge
Località
Barletta (BT)
Data/periodo
2 settembre 2015

Rievocando il duello cavalleresco della Disfida di Barletta, il 2 Settembre andrà in scena l’evento Nero di Sera – La Disfida (The Wine-Challenge) tra 13 cantine DOC italiane capeggiate dal Nero di Troia e 13 cantine francesi.

Giancarlo Giannini sarà il capitano della squadra italiana, per i francesi Philippe Leroy. In giuria l’enologo Roberto Cipresso e lo chef Carlo Cracco.

13 vini italiani contro 13 vini francesi

Una vera e propria sfida in chiave enologica tra i vini Doc italiani e quelli francesi sarà di scena mercoledì 2 settembre nella suggestiva location del castello di Barletta. The Wine-Challenge (ingresso solo su invito, a partire dalle 20), è ideato da Stefano Remigi e promosso dal Consorzio pugliese del Nero di Troia, con in testa le Cantine della Bardulia.

Contenuto bloccato: accettare utilizzo dei cookie e ricaricare la pagina per visualizzarlo

The Wine Challenge e La Disfida di Barletta

La Disfida enologica prende spunto dal noto duello cavalleresco che si svolse il 13 febbraio 1503 a Barletta tra tredici cavalieri italiani e altrettanti francesi. Il generale spagnolo Consalvo da Cordova, Gran Capitano del Regno di Napoli, reclutò numerose compagnie di milizie italiche e arruolò tra gli altri il condottiero Ettore Fieramosca, il quale scelse dodici valorosi combattenti chiamati ad affrontare insieme a lui i cavalieri francesi.
Per rievocare l’episodio cinquecentesco, conservandone lo spirito e la location, il Consorzio Nero di Troia ha invitato in Puglia altre Doc, elette e rappresentative del nostro territorio. La gara si svolgerà come un elegante “fair-game”, ovvero un duello nobile e cavalleresco, con regole ben precise, che vedrà schierati “a singolar tenzone” tredici Doc italiane capitanate dal padrone di casa, il Nero di Troia, contro altrettante Doc francesi.

Tutti gli invitati al Wine Challange verranno accompagnati da esperti enologi e sommelier in una degustazione bendata delle 26 Doc e potranno esprimere il loro voto di preferenza. A presiedere la giuria e a condurre la “singolar tenzone” è stato chiamato l’enologo e scrittore Roberto Cipresso, produttore del vino per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Tra i giudici anche lo chef Carlo Cracco, che ha già confermato la sua partecipazione. Gli abbinamenti gastronomici della serata saranno curati dallo chef pugliese Peppe Zullo, di Orsara di Puglia (città Slow Food, aperte del territorio del Nero di Troia).

L’evento Nero di sera – La Disfida ed il format Wine Challenge nascono da un’idea di Stefano Remigi, consulente di marketing specializzato in progetti per l’internazionalizzazione del Made in Italy in vari settori dell’eccellenza italiana, che ha dichiarato: ”al di là della sfida, qualunque sia il risultato finale, quello che ci aspettiamo è una serata di divulgazione di cultura enogastronomica e di coinvolgimento di tutti i partecipanti”. Remigi ha prodotto un cortometraggio sul territorio del Nero di Troia, che verrà presentato in occasione della serata. Il progetto è stato gestito in stretta collaborazione con lo Studio Cassandro di Barletta, che da più di trent’anni opera nei servizi di consulenza professionale alle imprese di agroalimentare, ed è finanziato nell’ambito delle misure di promozione previste dal Programma di Sviluppo Rurale della Puglia 2007-2013. L’evento, che inaugura format “Wine Challenge” vuole essere il primo di una serie da replicare nei prossimi anni, con il coinvolgimento nella Disfida di nuove Doc sfidanti provenienti da altri paesi e continenti.

cosa fare

Dove dormire, mangiare e bere

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento