Home » Notizie Puglia » News BAT »
Federica Filannino, barlettana di 26 anni, è l’ultima artista ad essere stata inserita nella squadra di Gué Pequeno di The Voice.
Durante la sua esibizione, la ragazza della città della Disfida ha affascinato, oltre che il rapper, anche gli altri tre giudici del programma (Elettra Lamborghini, Gigi D’Alessio e Morgan) che l’hanno definita ‘appena uscita da un fumetto’.
Prima di salire sul palco di The Voice of Italy 2019, Federica ha spiegato di essere oltre che musicista anche studentessa e mamma.
In puntata, non appena vista da Elettra Lamborghini e Morgan, la ragazza è stata subito notata per il suo look stravagante: lunghi capelli rossi, occhiali grandi rosa in pendant con il vestito. La vera magia, tuttavia, avviene quando Federica Filannino si è seduta al pianoforte e ha iniziato a cantare.
Gué Pequeno, infatti, ammaliato dalla voce profonda della barlettana si è girato dopo poche note, ottenendo l’approvazione, oltre che degli altri giudici, anche di tutto il pubblico e della presentatrice Simona Ventura. Oltre a Via con me – It’s wonderful, canzone che le ha permesso di entrare nel team del rapper, la ragazza, esortata da Gigi D’Alessio, ha anche improvvisato Losing my religion dei R.E.M.
Come detto dalla stessa Federica Filannino sul palco di The Voice, la ragazza è nata e cresciuta a Barletta, ma vive attualmente a Gorizia. È proprio dalla Puglia che la musicista ha mosso i primi passi di musica, iniziando a studiare canto al Conservatorio Nino Rota di Monopoli.
Non è la prima volta che la cantante partecipa ad un programma televisivo: nel 2012 aveva partecipato all’edizione di Amici, motivo per il quale non appena scelta da Gué Pequeno, ha esclamato al rapper di averle donato la sua seconda possibilità.
La barlettana, amante in particolar modo di Alicia Keys, Cristina Aguilera, Aretha Franklin e Beyoncé, è ora pronta per esibirsi nelle Battle di The Voice, certa di avere tutta la Puglia a fare il tifo per lei.
Data: 22 Mag 2019
Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.