Taranto: Tesori del Borgo Umbertino, percorso archeologico
Eventi provincia Taranto

Home » Eventi Puglia » Eventi provincia Taranto » Tesori del Borgo Umbertino, percorso archeologico a Taranto

Tesori del Borgo Umbertino, percorso archeologico a Taranto

Tesori del Borgo Umbertino, percorso archeologico
Evento
Tesori del Borgo Umbertino, percorso archeologico
Località
Taranto (TA)
Data/periodo
5 nov 2016

Tesori nascosti del Borgo Umbertino: alla scoperta di Sacello Romano e Resti di Villa Capecelatro

Sabato 5 novembre 2016 dalle ore 10:00 due tesori nascosti del Borgo Umbertino di Taranto tornano a risplendere per il grande pubblico grazie alla Coop. Polisviluppo Servizi Archeologici composta da professionisti, operatori dei Beni Culturali e Guide Turistiche accreditate dalla Regione Puglia: Il Sacello Romano e i Resti di Villa Capecelatro.

La società Coop. organizza un imperdibile percorso alla riscoperta della storia millenaria della città dei due Mari e del suo Borgo Umbertino, sconosciuto a molti, tra aree archeologiche, mitologia, architetture e tradizioni.

Il Sacello Romano e i Resti di Villa Capecelatro: tesori da riscoprire

La grande archeologia unitamente alla storia della sfarzosa Villa Capecelatro, edificata nel 1796 per volere dell’Arcivescovo Giuseppe Capecelatro, impreziosito dai magnifici affreschi del noto pittore Carella, da statue, mosaici e resti archeologici di inestimabile valore.

Dal Sacello di età Tardo Repubblicana (all’interno dell’Ospedale Militare), legato a divinità infere, ai sontuosi arredi scultorei della scomparsa settecentesca Villa Capecelatro, disseminati nei rigogliosi giardini Catapano-Giovinazzi.

Un itinerario completato dalla scoperta di sarcofagi litici provenienti da antichi relitti, in un contesto naturalistico in cui le piante di acanto immortalate dall’architettura corinzia proliferano grazie ai Citri di acqua dolce che sgorgano in superficie.

Uno scrigno di meraviglie storico-archeologiche e naturalistiche da riscoprire insieme alla Polisviluppo.

tesori del Borgo Umbertino: dettagli della visita a Taranto

Ora e luogo di partenza: ore 10:00, Piazza Garibaldi, presso ex Punto d’Informazione Turistica.

Costo e Durata: costo del servizio di visita guidata della Polisviluppo è di euro 5,00 a persona, due ore circa (gratuito per bambini accompagnati dai genitori), ingresso alle aree militari completamente gratuito.

N.B. L’ingresso alle aree militari di visita, su gentile concessione della Marina Militare, è completamente gratuito e, quindi, non compreso nel costo del servizio di guida.

La prenotazione è necessaria per comunicare i partecipanti all’ingresso dell’Ospedale Militare.

Infoline e prenotazioni: 3407641759

Riproduzione riservata. La riproduzione è concessa solo citando la fonte con link all'articolo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Non riceverai spam ma messaggi in base agli interessi selezionati. Potrai inoltre annullare l'iscrizione in ogni momento.







Inserisci Azienda
Crea la tua Email
Promuovi Evento